Manni
Il bambino che non poteva andare a scuola. Storia della mia infanzia durante le leggi razziali in Italia
di Ugo Foà
editore: Manni
pagine: 96
Quando vengono promulgate le leggi razziali, nel 1938, Ugo ha 10 anni, sta per iscriversi alle scuole medie
La confraternita dell'asino
di Bruno Gambarotta
editore: Manni
pagine: 112
Delfino Malvasia è un giovane giornalista precario con il mito di Indro Montanelli, ma il suo lavoro consiste nello scovare sc
L'ultimo turno di guardia
di Alberto Rollo
editore: Manni
pagine: 104
La scena è l'interno di una torre, forse cella di isolamento, forse appendice di un nosocomio, forse rifugio metropolitano: co
La scuola senza andare a scuola. Diario di un maestro a distanza
di Giuseppe Caliceti
editore: Manni
pagine: 160
Cos'è accaduto nel mondo della scuola durante l'emergenza sanitaria? Siamo sicuri che la didattica a distanza non diventerà un
La sinfonia del corpo. Trattato medievale sulla salute e il benessere delle donne
di Trotula De Ruggiero
editore: Manni
Tra il IX e il XIII secolo fiorisce a Salerno una importante scuola di medicina, dove insegnano i maggiori studiosi dell'epoca
Alla voce cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro
di Massimo Bray
editore: Manni
pagine: 220
La cultura per leggere i cambiamenti, le motivazioni della crisi, le indicazioni per il futuro
Le colpe del Sud. Ripensare la questione meridionale per il Mezzogiorno, la Puglia, il Salento
di Claudio Scamardella
editore: Manni
pagine: 192
Con la fine della Guerra fredda, la globalizzazione e la società digitale il Sud perde tutte le rendite di posizione territori
Alda Merini, mia madre
di Emanuela Carniti
editore: Manni
pagine: 169
Alda Merini è la poetessa più amata del Novecento italiano, perché ha saputo sublimare la sua dolorosa esperienza biografica i
Il contrario di padre
di Sebastiano Mondadori
editore: Manni
pagine: 160
Quando sa della morte del padre, Giulio non lo vede da trent'anni, da quell'estate del 1977 in cui sua madre ha dovuto lasciar
Lascio che l'ombra
di Paola Baratto
editore: Manni
pagine: 128
Aris Dal Pozzo, docente di antropologia e sociologia e autore di numerosi libri, è scomparso
Ero io su quel ponte. Il crollo del 31 maggio del 1939. XVII era fascista
di Bruno Gambarotta
editore: Manni
pagine: 188
Mercoledì 31 maggio 1939, ore 14
La Gabriella in bicicletta. La mia Resistenza raccontata ai ragazzi
di Tina Anselmi
editore: Manni
pagine: 123
26 settembre 1944, Tina Anselmi ha 16 anni, siamo nel pieno dell'occupazione nazista