Manni
Alla voce cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro
di Massimo Bray
editore: Manni
pagine: 220
La cultura per leggere i cambiamenti, le motivazioni della crisi, le indicazioni per il futuro
Le colpe del Sud. Ripensare la questione meridionale per il Mezzogiorno, la Puglia, il Salento
di Claudio Scamardella
editore: Manni
pagine: 192
Con la fine della Guerra fredda, la globalizzazione e la società digitale il Sud perde tutte le rendite di posizione territori
Alda Merini, mia madre
di Emanuela Carniti
editore: Manni
pagine: 169
Alda Merini è la poetessa più amata del Novecento italiano, perché ha saputo sublimare la sua dolorosa esperienza biografica i
Lascio che l'ombra
di Paola Baratto
editore: Manni
pagine: 128
Aris Dal Pozzo, docente di antropologia e sociologia e autore di numerosi libri, è scomparso
Ero io su quel ponte. Il crollo del 31 maggio del 1939. XVII era fascista
di Bruno Gambarotta
editore: Manni
pagine: 188
Mercoledì 31 maggio 1939, ore 14
La Gabriella in bicicletta. La mia Resistenza raccontata ai ragazzi
di Tina Anselmi
editore: Manni
pagine: 123
26 settembre 1944, Tina Anselmi ha 16 anni, siamo nel pieno dell'occupazione nazista
Tenerumi
di Fabrizia Lanza
editore: Manni
pagine: 176
Nel segno della passione per il cibo, "Tenerumi" è un memoir che unisce romanzo di formazione e affresco sociale
Strani delitti all'Hotel dei Filosofi
di Giuseppe Feyles
editore: Manni
pagine: 304
Ventiquattro tra i più grandi pensatori di tutti i tempi, da Eraclito a Hegel, da Agostino a Rousseau; e con essi un giovane c
Non è triste Venezia. Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare
di Francesco Erbani
editore: Manni
pagine: 229
Francesco Erbani passeggia per calli e campielli e poi al Lido in sella a una bicicletta, osserva l'Hotel
Lungo la strada
di Luciano Luisi
editore: Manni
pagine: 144
La scrittura di Luciano Luisi è un'inesausta meditazione sulla vita e sulle sue vicissitudini attraverso l'attivazione continu
Il colpo degli uomini d'oro. Il furto del secolo alle Poste di Torino
di Bruno Gambarotta
editore: Manni
pagine: 252
Giovedì 27 giugno 1996, ore 8 del mattino: alla direzione delle Poste di Torino i funzionari dell'Ufficio Cassa aprono i sacch
La vita degna
di Dario Buzzolan
editore: Manni
pagine: 254
Quando Leonardo Bolina, impiegato comunale con un breve ma intenso passato da drammaturgo, va finalmente in pensione, decide d