Marietti 1820
Opere. Ricerche
di Franco Ferrarotti
editore: Marietti 1820
pagine: 904
Dopo la pubblicazione degli Scritti teorici, Marietti 1820 propone in due volumi le ricerche sul campo di Franco Ferrarotti, p
Opere. Ricerche
di Franco Ferrarotti
editore: Marietti 1820
pagine: 928
Dopo la pubblicazione degli Scritti teorici, Marietti 1820 propone in due volumi le ricerche sul campo di Franco Ferrarotti, p
Gli apocrifi del Nuovo Testamento
editore: Marietti 1820
pagine: 664
I Vangeli apocrifi sono stati redatti in epoche diverse, dal II al VII secolo: alcuni respirano il clima della Chiesa primitiv
Abbecedari e figurine. Educare con le immagini da Comenio ai Pokémon
di Roberto Farné
editore: Marietti 1820
pagine: 230
Dal primo «sussidiario» illustrato, pubblicato da Comenio nel 1658, agli album di figurine, la scuola e i media si sono interr
Paolo e i filosofi. Interpretazioni del cristianesimo da Heidegger a Derrida
di Tiziano Tosolini
editore: Marietti 1820
pagine: 176
Il primo incontro di Paolo con i filosofi risale al tempo in cui l'apostolo si trova ad Atene
Una mappa delle arti nell'epoca digitale. Per un nuovo Laocoonte
di Renato Barilli
editore: Marietti 1820
pagine: 93
La nascita del cinema e, alla fine degli anni Sessanta, del videoregistratore hanno segnato una svolta decisiva nel nostro mod
Opere. Scritti teorici
di Franco Ferrarotti
editore: Marietti 1820
pagine: 880
Marietti 1820 propone in due volumi gli scritti teorici di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della
Opere. Scritti teorici
di Franco Ferrarotti
editore: Marietti 1820
pagine: 840
Marietti 1820 propone in due volumi gli scritti teorici di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana e titolare della
Il ponte di Istanbul. Un progetto incompiuto di Leonardo da Vinci
di Gabriella Airaldi
editore: Marietti 1820
pagine: 96
Cinque secoli fa una lettera di Leonardo da Vinci parte da Genova per Costantinopoli, l'odierna Istanbul
Il cinema dei papi. Documenti inediti dalla Filmoteca vaticana
di Dario Edoardo Viganò
editore: Marietti 1820
pagine: 176
Avvalendosi di documenti in gran parte inediti provenienti dagli archivi della Segreteria di Stato vaticana e della Gendarmeri
Il profeta
di Kahlil Gibran
editore: Marietti 1820
pagine: 198
Scritto in inglese nel 1923 e tradotto in oltre venti lingue, Il Profeta è il capolavoro di Kahlil Gibran
Sul racconto. Una conversazione inedita con Paolo Fabbri
editore: Marietti 1820
pagine: 88
Se il telefono suona, siamo di fronte a due possibilità: James Bond può alzare il ricevitore oppure no, e questo naturalmente