Marsilio
Sulle ali degli amici. Una filosofia dell'incontro
di Pietro Del Soldà
editore: Marsilio
pagine: 160
Siamo sempre più soli e chiusi in noi stessi, i contatti con gli altri sono frammentari e raramente esprimono quel che siamo d
Romeo e Giulietta. Variazioni sul mito. Da Porto, Shakespeare, Keller
editore: Marsilio
pagine: 288
Il nome delle casate nemiche - i Capuleti, i Montecchi - risuona per la prima volta nei versi di Dante ( Purgatorio VI, 105)
Imprese private e pubbliche virtù. Progetti e visioni in dialogo sul bene comune
editore: Marsilio
pagine: 224
Acceso e controverso, il dibattito sul rapporto fra pubblico e privato sembra una sorta di torre di Babele, una dialettica sca
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte contemporanea
di Maria Grazia Ciani
editore: Marsilio
pagine: 160
Che cosa ci fa a New York una statua di Ulisse che, reggendo una lancia, sembra voler sfidare il mondo? Perché Le Corbusier, s
Luis Buñuel
editore: Marsilio
pagine: 192
Dall'occhio tagliato che apre Un chien andalou (1929) all'esplosione che chiude Quell'oscuro oggetto del desiderio (1977), Lui
Decoding Leonardo's codices. Compilation, dispersal, and reproduction technologies. Ediz. italiana e inglese
editore: Marsilio
pagine: 380
Il volume contiene gli atti del convegno internazionale organizzato dal Kunsthistoriches Institut e dal Museo Galileo, che si
Fotografare gli spiriti
di Arthur Conan Doyle
editore: Marsilio
pagine: 224
Obiettivo di questo libro, prodotto del sensazionalismo editoriale del 1922, era mostrare la verità e l'utilità della fotograf
Quando c'erano i comunisti. I cento anni del Pci tra cronaca e storia
editore: Marsilio
pagine: 384
Come nei migliori racconti investigativi, il protagonista di questa vicenda è ambiguo e non esente da contraddizioni
Gli ultimi della steppa
di Maja Lunde
editore: Marsilio
pagine: 448
Quando Michail Aleksandrovic? riceve dalla Mongolia i resti di un cavallo selvatico, ne rimane folgorato: il teschio che tiene
Al cuore dell'Impero. Napoleone e le sue donne fra sentimento e potere
di Alessandra Necci
editore: Marsilio
pagine: 400
«Mi soffermo sulle presenze femminili della mia vita
Gli Asburgo. Da Sissi a Zita
di Raffaella Ranise
editore: Marsilio
pagine: 152
L'ultimo secolo dell'Impero austro-ungarico raccontato seguendo il filo delle vicende delle straordinarie figure femminili