Marsilio
Un viaggio italiano. Storia di una passione nell'Europa del Settecento
di Philipp Blom
editore: Marsilio
pagine: 320
Che cosa si nasconde dietro la vicenda di un oscuro liutaio del Settecento emigrato in cerca di fortuna dalla Baviera alle ter
Aspetti del nuovo radicalismo di destra
di Theodor W. Adorno
editore: Marsilio
pagine: 96
Il 6 aprile 1967 Theodor Adorno tenne una conferenza all'Università di Vienna il cui valore va ben oltre l'aspetto puramente s
Uomini dalla parte delle donne. Otto casi studio tra Ottocento e primo Novecento
editore: Marsilio
pagine: 176
L'opera presenta otto interessanti casi di studio di personalità del mondo politico e culturale italiano - e in un caso britan
Il tappeto rovesciato. La presenza del corpo negli epistolari e nel teatro dal XV al XIX secolo
editore: Marsilio
pagine: 224
Dalle missive private di Niccolò Machiavelli, Lucrezia Borgia, Eleonora d'Este, Isabella Andreini come da quelle di Caterina i
La Prussia in viaggio. Dalle armi alle arti
editore: Marsilio
pagine: 232
La Prussia è stata fino a oggi patrimonio di pochi
Jacques Henri Lartigue. L'invenzione della felicità. Fotografie. Ediz. inglese
editore: Marsilio
pagine: 208
Il successo e il riconoscimento dell'opera di Lartigue (Courbevoie, 13 giugno 1894 - Nizza, 12 settembre 1986) sono arrivati m
Io e Clarissa Dalloway. Nuova educazione sentimentale per ragazzi
di Francesco Pacifico
editore: Marsilio
pagine: 131
Essere un giovane uomo sensibile cresciuto leggendo Stendhal ti rende un corteggiatore napoleonico, uno che dopo un sì cerca u
Blue tango. La serie di Radeschi
di Paolo Roversi
editore: Marsilio
pagine: 208
In una Milano autunnale, allagata dai temporali, il giovane cronista di nera Enrico Radeschi, freelance e hacker, si ritrova n
Sulle ali degli amici. Una filosofia dell'incontro
di Pietro Del Soldà
editore: Marsilio
pagine: 152
Siamo sempre più soli e chiusi in noi stessi, i contatti con gli altri sono frammentari e raramente esprimono quel che siamo d
Di guerra e di noi
di Marcello Domini
editore: Marsilio
pagine: 672
"Di guerra e di noi" è la storia di due fratelli e copre l'arco di due guerre mondiali, correndo a perdifiato dal 1917 al 1945
Vittima numero 2117
di Jussi Adler-Olsen
editore: Marsilio
pagine: 504
Quando, lungo la costa di Cipro, le onde spingono a riva il cadavere di una donna mediorientale, il grande contatore della ver
Tomás Saraceno. Aria. Catalogo della mostra (Firenze, 22 febbraio-19 luglio 2020)
editore: Marsilio
pagine: 200
Artista di punta della scena contemporanea, Tomás Saraceno, argentino classe 1973, oggi vive e lavora a Berlino