Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis

Le Finzioni alla prova

editore: Mimesis

pagine: 160

"Delirio faticoso e avvilente quello del compilatore di grossi libri, del dispiegatore in cinquecento pagine di un concetto la
16,00

Società frammentata e traiettorie educative. Disuguaglianze, giustizia sociale e intelligenza artificiale

editore: Mimesis

pagine: 186

La sfida che i sociologi e gli scienziati sociali sono chiamati ad affrontare è quella di ridisegnare un nuovo sistema dei bis
20,00

Idee per una filosofia dello sviluppo umano

di Felice Balbo

editore: Mimesis

pagine: 208

Felice Balbo antevide e comprese, senza tuttavia essere capito, la grave "crisi di civiltà" moderna nella quale oggi ci trovia
22,00

La leadership dei doveri. Il pensiero di Simone Weil per la cura delle organizzazioni contemporanee

di Tiziana Rubano

editore: Mimesis

pagine: 182

Il fine di questo saggio è quello di riprendere l'analisi di Simone Weil riguardo ai bisogni fondamentali da considerare in og
18,00

Briciole. Poetical scholarship. Testo italiano a fronte

di Mary de Rachewiltz

editore: Mimesis

pagine: 290

Il libro raccoglie 27 testi italiani di Mary de Rachewiltz, pubblicati nell'arco degli ultimi decenni, e presentati qui, per l
20,00

I contratti di Fiume. Riflessioni interdisciplinari

editore: Mimesis

pagine: 216

I Contratti di Fiume introducono nell'ordimento giuridico italiano uno strumento volontario che concorre alla definizione e at
20,00

Potere, stato, anarchia. L'istituzione antiautoritaria della società

di Attilio Alessandro Novellino

editore: Mimesis

pagine: 200

Il tentativo di configurare uno spazio politico e istituzionale scevro da relazioni di dominio fra individui, gruppi, classi c
22,00

La terra è il cielo. La coerenza (eco)poetica di Emily Dickinson

di Paola Loreto

editore: Mimesis

pagine: 322

Il libro è una descrizione rigorosa e appassionata del pensiero e della poesia di Emily Dickinson
24,00

Cultura tedesca

editore: Mimesis

pagine: 364

Premessa Marco Castellari, Maurizio Pirro «Un Prometeo crocifisso»: Werther e la crisi del «Geniegedanke» Alessandro Costazza
22,00

Nella mente oscura. L'Inferno di Dante alla luce delle neuroscienze

di Asteria Casadio

editore: Mimesis

pagine: 108

Perché Dante piace più di Ariosto, pur essendo a lui anteriore? Cosa, a distanza di secoli e secoli, spinge a ripetere le terz
12,00

Chouchani. Il maestro inquieto

di Sandrine Szwarc

editore: Mimesis

pagine: 494

"Si sono dette molte cose su Chouchani, ma la realtà fu grandemente più bella della leggenda", diceva Emmanuel Levinas
32,00

Yamanba. Donne ribelli del Giappone

di Rossella Marangoni

editore: Mimesis

pagine: 374

Nell'immaginario comune la figura della donna giapponese è ancora legata a quella della geisha
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.