Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis

La violenza dell'interpretazione

di Piera Aulagnier

editore: Mimesis

pagine: 450

La violenza dell'interpretazione è considerata un'opera magistrale sulla relazione genitori-bambino e per l'analisi e l'origin
28,00

Essere giusti con Heidegger. Cronistoria di una svolta

di Maurizio Ferraris

editore: Mimesis

pagine: 168

È avvenuta una svolta nel pensiero di Martin Heidegger? E, se sì, dove è possibile collocarla? È questo l'interrogativo centra
14,00

La scuola tradita. Il fallimento del neoliberismo e come uscirne

di Mario Pomini

editore: Mimesis

pagine: 148

La recentissima riforma Valditara del 2024 è il quarto tentativo di riformare la scuola superiore dopo Berlinguer (2000), Mora
14,00

Modelli processuali e pubblica accusa. Una separazione delle carriere?

editore: Mimesis

pagine: 220

Da decenni la "separazione delle carriere" tra magistratura giudicante e requirente anima un acceso dibattito in Italia, spess
14,00

Anche Hitler era vegano. Demagogia e stereotipi della vegafobia

di Dario Martinelli

editore: Mimesis

pagine: 244

Un tempo erano i comunisti a "mangiare i bambini"
18,00

Inside out. La dimensione socio-emotiva dell'educazione e della formazione tra abilità, pratiche e linguaggi

di Emanuele Serrelli

editore: Mimesis

pagine: 194

In un'epoca in cui le emozioni occupano un inedito spazio nella cultura, nei media e nelle politiche, la crescente diffusione
20,00

Narrazioni identitarie. Teorie e analisi nella letteratura del secondo millennio

di Antonella De Blasio

editore: Mimesis

pagine: 204

Questo studio propone una lettura comparata di alcune opere selezionate di Rachel Cusk, Eshkol Nevo, Sally Rooney, Olivia Lain
20,00

La trama discorde. Il ruolo degli interlocutori di Socrate nei dialoghi platonici

di Martina Di Stefano

editore: Mimesis

pagine: 350

Nei dialoghi platonici Socrate non è mai solo
30,00

Estetica e neurodiversità. Percepire con il mondo

di Valeria Costanza D'Agata

editore: Mimesis

pagine: 198

Per entrare in risonanza con l'altro non si può prescindere dal prenderne in considerazione i modi di percepire il mondo e di
20,00

Donne oltre il silenzio. Alle radici antiche della violenza di genere: testimonianze dai papiri greco-egizi

editore: Mimesis

pagine: 280

Il volume introduce criticamente una panoramica di alcune significative testimonianze offerte dalle fonti documentali greche s
24,00

Teoria critica. Nuove prospettive. A un secolo dalla fondazione dell'istituto per la ricerca sociale di Francoforte

editore: Mimesis

pagine: 338

È ancora possibile rintracciare uno spazio di elaborazione critica nel contesto di una permanente crisi sistemica (che sempre
28,00

L'alfabeto scende dalle stelle. Sull'origine della scrittura

di Giuseppe Sermonti

editore: Mimesis

pagine: 122

L'alfabeto è disegnato, nel cielo notturno, con i tratti delle costellazioni boreali
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.