Libri di Giuseppe Sermonti
Misteri lunari. Nel folklore, nella favola, nel mito, nella scienza
di Giuseppe Sermonti
editore: Lindau
pagine: 260
Questo libro sostiene una tesi sorprendente e, pagina dopo pagina, la rende accettabile: le fiabe, in particolare quelle dei G
Alchimia della fiaba
di Giuseppe Sermonti
editore: Lindau
pagine: 256
Giuseppe Sermenti da molti anni si dedica a una serrata riflessione intorno alla scienza e alla sua pretesa di elaborare la so
Misteri lunari. Nel folklore, nella favola, nel mito, nella scienza
di Sermonti Giuseppe
editore: Lindau
pagine: 262
Questo libro sostiene una tesi sorprendente e, pagina dopo pagina, la rende accettabile e infine inevitabile: le fiabe, in par
La cintura di Perseo. Dal mito della Grande Madre all'alfabeto galattico
di Giuseppe Sermonti
editore: Lindau
pagine: 208
Nel 1960 l'archeologo inglese James Mellaart scopre a Çatal Hüyük, nel cuore dell'altipiano anatolico, una straordinaria città senza tetti, senza strade e senza porte, fiorita 9000 anni fa. Gli stupendi affreschi delle sue case-tempio narrano una storia grandiosa e antichissima, che Giuseppe Sermonti - biologo, saggista ed ermeneuta di fiabe - ripercorre in questo volume, ricostruendo un'affascinante trama di risonanze e di rimandi. Tra gli affreschi di Çatal Hüyük si intravedono il mito della nascita di Venere dalle membra uraniche e quello di Perseo, ma anche la forma delle costellazioni, segni eterni dell'alfabeto celeste. L'autore, basandosi su una mansione lunare per ogni costellazione, dimostra la corrispondenza tra segni zodiacali e grafemi, fra le costellazioni dell'emisfero boreale e le lettere degli alfabeti fenicio-greco-latino. In quale plaga giace un'altra dozzina di lettere a completare l'alfabeto? Queste splendono sulla grigia pista delle notti, intitolata alla Via Lattea. Continuando il corteo zodiacale, esse si inerpicano verso il Polo splendendo nel pulviscolo galattico. Le riconosciamo partendo dall'Equatore e confrontandole con le lettere latine. L'alfabeto astrale scavalca la cupola della notte su due immense circonferenze. L'una, l'eclittica, abitata da animali (Zodiaco), l'altra, la Via Lattea, pista di eroi caduti. Vi si narra la saga di Perseus, che una strettoia della via cinerea taglia, come cintura alla vita della grandiosa pi greca.
Le delizie della biologia
Il problema della forma e la retorica del DNA
di Sermonti Giuseppe
editore: Lindau
pagine: 264
La biologia moderna è esplosa, subito dopo l'ultima guerra, in pochi anni, che hanno visto l'entrata in scena del DNA, la scop
L'alfabeto scende dalle stelle. Sull'origine della scrittura
di Giuseppe Sermonti
editore: Mimesis
pagine: 150
L'alfabeto è disegnato, nel cielo notturno, con i tratti delle costellazioni boreali
Alchimia della fiaba
di Sermonti Giuseppe
editore: Lindau
pagine: 251
Giuseppe Sermenti da molti anni si dedica a una serrata riflessione intorno alla scienza e alla sua pretesa di elaborare la so
Una scienza senz'anima
di Sermonti Giuseppe
editore: Lindau
pagine: 152
L'autore di queste pagine ribalta molte delle affermazioni correnti sulla fede, la scienza e la tecnica