Mimesis
Una frammentata totalità. Saggio su «I ventitré giorni della città di Alba»
di Agnese Macori
editore: Mimesis
pagine: 296
Questo libro è dedicato a I ventitré giorni della città di Alba, raccolta di esordio di Beppe Fenoglio
Visioni del rimosso. Lo sguardo cinematografico sul colonialismo italiano
editore: Mimesis
pagine: 300
Il volume nasce da un lungo lavoro di ricerca delle tracce del colonialismo italiano rimaste negli archivi e nelle cineteche
La filosofia di Lucio Battisti
di Massimo Donà
editore: Mimesis
pagine: 142
Questo volume si propone di esplorare un'esperienza musicale unica, che ha segnato profondamente la scena italiana per oltre v
Simone Weil. Lettere dall'interno. Una sceneggiatura
di Liliana Cavani
editore: Mimesis
pagine: 162
Tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, Liliana Cavani ha già all'attivo documentari e film come Franc
Debutti d'amore. Storie di adolescenti gay a Palermo
di Giuseppe Burgio
editore: Mimesis
pagine: 386
A poco più di quindici anni dalla raccolta di queste storie di vita di adolescenti gay a Palermo, la presente edizione - rived
La filosofia del denaro
di Georg Simmel
editore: Mimesis
pagine: 754
"La filosofia del denaro" è un "classico", che rappresenta per noi un passe-partout essenziale a capire il presente
Carmelo Bene a Cannes (1969-1973)
di Carlo Alberto Petruzzi
editore: Mimesis
pagine: 144
Tra il 1969 e il 1973 Carmelo Bene ha presentato i suoi film a Cannes, prima alla "Quinzaine des Réalisateurs" e successivamen
Etica e anarchia. La persistenza dell'idealismo fichtiano nel pensiero libertario
editore: Mimesis
pagine: 134
Assumendo come punto di partenza l'etica fichtiana, il testo analizza sinteticamente il contenuto delle lezioni tenute da Fich
La filosofia dell'esistenza
di Karl Jaspers
editore: Mimesis
pagine: 166
"La filosofia dell'esistenza" è stato presentato come l'ultimo discorso di Jaspers all'Accademia tedesca di Francoforte
Ideologia e razionalità nella storia delle scienze della vita. Nuovi studi di storia e di filosofia delle scienze
di Georges Canguilhem
editore: Mimesis
pagine: 206
I saggi contenuti nella raccolta Ideologia e razionalità sono apparsi tra il 1969 e il 1977 e si impegnano in una serrata inte
Il soggetto dissolto e reintegrato. Saggi sul postmodernismo letterario
di Alberto Fraccacreta
editore: Mimesis
pagine: 164
Siamo davvero certi di essere usciti dalla "condizione postmoderna", additata da Jean-François Lyotard? E siamo certi che il "
Come l'Europa ha sottosviluppato l'Africa
di Walter Rodney
editore: Mimesis
pagine: 582
Pubblicato nel 1972, negli anni della Guerra fredda e dei movimenti antimperialisti, Come l'Europa ha sottosviluppato l'Africa