Mimesis
Punto e a capo. Per una rigenerazione della scuola
editore: Mimesis
pagine: 498
Stiamo vivendo tempi di cambiamenti epocali su tutti i fronti del pensiero e dell'agire umani
Visione. Conoscere per cambiare sé stessi e il mondo: linee guida per superare il neo liberismo e le guerre
di Marco Forte
editore: Mimesis
pagine: 316
In un mondo dove molti criticano il neoliberismo senza offrire soluzioni concrete, questo libro si distingue per la sua vision
Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce
di Gigi Speroni
editore: Mimesis
pagine: 320
Dicembre 1944
Narrare la guerra. Israele e Palestina, fra media studies e storia
editore: Mimesis
pagine: 190
Il libro si interroga sul modo in cui in Italia i media informativi restituiscono la complessità del conflitto israelo-palesti
Luigi Ghirri dentro lo scatto di un analista
di Ivan Paterlini
editore: Mimesis
pagine: 122
Un viaggio attraverso l'universo artistico e introspettivo di Luigi Ghirri, uno dei maestri più innovativi della fotografia co
Religione e demografia. Come la fede influenza i comportamenti delle popolazioni
di Maria Silvana Salvini
editore: Mimesis
pagine: 242
Il ricorso al Divino per spiegare la vita e la morte è antico come l'Homo sapiens e rappresenta l'insieme di credenze, tradizi
Streghe, stregoni, eretici e altri «cattivi soggetti»
editore: Mimesis
pagine: 254
Di streghe, stregoni, eretici e "cattivi soggetti" esistono innumerevoli espressioni letterarie
Visione e scrittura. Attraversamenti e prospettive di ricerca per Gianni Celati
editore: Mimesis
pagine: 268
Tra le caratteristiche salienti della "visione" che figura a titolo del volume c'è la tensione varia e costante di Gianni Cela
Tra Parigi e Milano. La corte napoleonica e le sue relazioni internazionali. Ediz. italiana e francese
editore: Mimesis
pagine: 352
Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno internazionale avente come tema la corte napoleonica milanese, svoltos
Massimo Troisi. Quando c'è l'amore...
di Roberto Lasagna
editore: Mimesis
pagine: 142
Dalle origini nel teatro napoletano ai successi televisivi e cinematografici, Massimo Troisi è stato una delle voci più origin
Etica. Dimostrata con metodo geometrico
di Baruch Spinoza
editore: Mimesis
pagine: 512
Uno dei maggiori testi della filosofia di tutti i tempi
Il coraggio di ridere. Biografia leopardianamente ironica di Giacomo Leopardi
di Stefano Sandrelli
editore: Mimesis
pagine: 128
Due amici in fuga, sul farsi del mattino, nella campagna toscana