Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e demografia. Come la fede influenza i comportamenti delle popolazioni

Religione e demografia. Come la fede influenza i comportamenti delle popolazioni
Titolo Religione e demografia. Come la fede influenza i comportamenti delle popolazioni
Autore
Argomento Scienze Umane Antropologia
Collana Eterotopie, 1037
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 242
Pubblicazione 2025
ISBN 9791222320045
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il ricorso al Divino per spiegare la vita e la morte è antico come l'Homo sapiens e rappresenta l'insieme di credenze, tradizioni e rituali che da sempre hanno accompagnato l'evolversi delle popolazioni e le teorie per cui è nata la religione. Una teoria dice che fosse un modo per spie- gare i fenomeni naturali, mentre un'altra è che la religione rappresenta una forza morale per la coesione all'interno della società. In questo libro si tratta dapprima la storia delle religioni e la loro diffusione e l'influenza nei diversi paesi, in particolare sulla condizione femminile. Assieme alle caratteristiche e ai comportamenti demografici influenzati dalle religioni, si porteranno esempi di paesi monoteisti e politeisti, parlando poi della tendenza all'ateismo e all'agnosticismo che si va diffondendo nelle società occidentali. Il focus su alcuni paesi emblematici aiuterà a capire le relazioni fra fede e demografia. Concluderà la trattazione uno sguardo al futuro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.