Mimesis
Noi siamo il messaggio
di Giulia Roncucci
editore: Mimesis
pagine: 168
L'evoluzione tecnologica, a partire dal telegrafo e dalla radio, è un fenomeno diretto verso un'esperienza della connessione,
Lo scandalo del contraddirsi. «Le ceneri di Gramsci» e il marxismo eretico di Pasolini
di Enrico Roncalli
editore: Mimesis
pagine: 232
Il rapporto di Pasolini con l'ideologia marxista e con il Partito comunista italiano è stato un legame complesso e contradditt
Logos e verità. Sulla relazione tra pensiero e linguaggio nella filosofia di Hegel
di Nicolò Cristante
editore: Mimesis
pagine: 402
Questo volume prende in esame la questione del linguaggio all'interno dell'opera di Hegel dalla particolare angolazione della
Critiche immanenti. La Scuola di Francoforte sotto pressione
di Martin Jay
editore: Mimesis
pagine: 278
A cinquant'anni dalla pubblicazione di "L'immaginazione dialettica", opera dedicata alla rivoluzionaria esperienza della Scuol
Medea da mito classico a mito moderno. Propaggini e ramificazioni di un archetipo. Atti del Convegno internazionale (Pescara 18-19 dicembre 2023)
editore: Mimesis
pagine: 328
Non è per nulla scontato - scrive Antonella Del Gatto nell'introduzione - che i miti classici diventino miti moderni, che perd
Dentro il libro. Materia e tecnica della semiotica letteraria
di Alberta Zancudi
editore: Mimesis
pagine: 110
"Dentro il libro" è una guida che svela i segreti del mondo dei libri: dalla saggistica alla narrativa
Indizi e indagini in Grecia antica. Attività giudiziarie, storiografia, medicina
di Emanuele Stolfi
editore: Mimesis
pagine: 246
Nell'Atene del tardo V secolo a
Oltre l'«arché»
editore: Mimesis
pagine: 230
Attraverso contributi che intrecciano riflessioni sulla filosofia, la politica e il linguaggio, questa raccolta di saggi esplo
La struttura del tempo. Tentativo di una fondazione metafisica della temporalità
di Aldo Biondo
editore: Mimesis
pagine: 134
Prendendo spunto dalle aporie (significativamente analoghe) evidenziate da Husserl nelle sue Lezioni sulla coscienza interna d
Femminile, corpi e potere. Tre letture de «Il racconto dell'ancella»
editore: Mimesis
pagine: 134
Il tema di questo volume non è una finzione letteraria
Degni di valore. Autostima come cura
di Paolo Rigliano
editore: Mimesis
pagine: 384
Le lesioni del valore di sé e dell'autostima attraversano ogni costellazione psicopatologica e rappresentano il problema centr
Uno contro tutti. Un dibattito immaginario su tecnica e tecniche tra Gilbert Simondon, Martin Heidegger, Günther Anders, Hans Jonas e Hannah Arendt
di Giovanni Carrozzini
editore: Mimesis
pagine: 86
Cinque filosofi morti si ritrovano nell'Oltretomba - un Oltretomba pensato da Sartre nel suo Huis clos - per partecipare alla