Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Motta junior

Se fossi Matisse

di Patricia MacLachlan

editore: Motta junior

pagine: 48

Un albo raffinato e poetico, ma allo stesso tempo pieno di colore e dolcezza; un albo che parla di arte da un punto di osservazione originale e fresco. Partendo da alcuni dati reali della biografia di Henri Matisse, l'autrice americana Patricia MacLachlan immagina l'infanzia del pittore francese, tentando di rispondere alla domanda: "Perché i pittori dipingono quello che dipingono?". Ne nasce un racconto breve e intenso che sembra dire al lettore: "Be', se tu fossi stato un bambino che viveva in una triste cittadina francese dove il cielo era sempre grigio, che cosa avresti fatto per avere i colori, per dare luce e brillantezza al mondo che ti circondava?". Ad accompagnare le vicende immaginate del piccolo grande Matisse ci sono le illustrazioni, che in qualche modo si ispirano allo stile di Matisse ma senza allontanarsi dalla vivacità tipica dei libri per bambini. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Ho una fata accanto

di Lewis Carroll

editore: Motta junior

pagine: 64

Un libro dove la fata-fantasia fa l'incantesimo di farci sorridere dall'inizio alla fine, lasciandoci stupefatti dalla capacità di inventare cose imprevedibili, sempre giocando a confrontarsi col nonsense. Ma dal padre di "Alice nel Paese delle Meraviglie" non ci si poteva aspettare niente di diverso. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Funziona così!

di Christoph Niemann

editore: Motta junior

pagine: 40

Tutti i bambini amano scoprire come si muovono le cose o perché sono fatte proprio così
6,90

La rima è un rospo

editore: Motta junior

pagine: 64

La poesia è fatta di rime di suono e di senso. E anche di non senso. Questa è la forza delle rime di Guido Quarzo che sanno giocare con l'immaginario dei bambini, proponendo riflessioni, giochi di parole, non sense irresistibili. Poesie brevi e scoppiettanti, come fuochi d'artificio che fanno subito festa. Stessa verve nelle immagini di Vittoria Facchini che sanno allargare il sorriso di chi legge, accendendo luci colorate di gioia. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

La storia del leone che non sapeva scrivere

di Martin Baltscheit

editore: Motta junior

pagine: 40

Il leone non sa scrivere, ma a lui non importa: sa ruggire e tirar fuori gli artigli quando serve, e per un leone è più che su
10,00

Carlo e il ciclope Polifemo

editore: Motta junior

pagine: 48

Il draghetto Carlo è in cerca di un amico
18,50

Dammi una mano

editore: Motta junior

pagine: 12

Non tutti i libri riescono col buco: questi sì! Libri che giocano con vuoti da riempire con la forza dell'immaginazione
3,90

La casa delle odi

di Neruda Pablo

editore: Motta junior

pagine: 80

Cosa sono le cose? La domanda può essere facilissima o difficilissima
12,00

Giulia e il pirata

di Guido Quarzo

editore: Motta junior

pagine: 64

Un'isola, un faro, una bambina, due nonne, un pescatore e chissà, forse un pirata. Gli ingredienti per un'avventura irresistibile ci sono tutti. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Filastrocche di benvenuto

di Chicco Gallus

editore: Motta junior

pagine: 136

Ogni bimbo ha un nome, ogni nome ha un suono per le orecchie di chi lo ascolta e un destino per il cuore di chi lo porta. Ad ogni bimbo, titolare di un nome e di un destino, Chicco Gallus ha regalato una poesia di benvenuto, per dire "grazie che sei qui e che sei unico". Non ci credete? Leggete il libro: le sorprese sono già nella prima pagina. Età di lettura: da 3 anni.
16,50

La strana guerra delle formiche

di Nyssen Hubert

editore: Motta junior

pagine: 64

In origine le formiche erano verdi e blu e vivevano tranquillamente
6,90

Margherita e la metafisica

di Virginie Lou

editore: Motta junior

pagine: 64

Margherita è riflessiva: da quando le è morto il babbo ancora di più. Margherita cammina per ore e ore attraverso i campi, finché un giorno, al tramonto arriva in riva al mare e pensa, pensa, pensa... Chi ha fatto i colori, il mare e la terra? E Babbo Natale, i pesci, gli esseri umani, il cielo e il sole? La topolina Margherita vuole sapere tutto, capire tutto, spiegare tutto del perché e del come del mondo che la circonda. Un libro che sa bene che i bambini sono filosofi per natura, dato che si fanno sempre un sacco di domande sulle cause delle cose e sul senso dell'esistenza. Età di lettura: da 7 anni.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.