Neri Pozza
Tropico dei sogni. Bernardin de Saint Pierre, Baudelaire, Conrad, Twain: naufragi e destini incrociati nell'isola di Mauritius
di Ambrogio Borsani
editore: Neri Pozza
pagine: 174
Mauritius: un crocevia di personaggi straordinari. Baudelaire vi giunse dopo un fortunoso viaggio impostogli dal patrigno come punizione per i suoi debiti; Conrad vi sbarcò quando era ancora capitano di navi e sognava di fare lo scrittore; Mark Twain vi si rifugiò per sfuggire alle conseguenze di un fallimento. Seguendo le tracce di questi e altri personaggi, l'autore ha ripercorso l'isola cercando testimonianze e documenti, in un viaggio che è anche un'esplorazione delle bellezze dell'isola e della sua anima spirituale.
La piccola Chartreuse
di Pierre Péju
editore: Neri Pozza
pagine: 167
Alle quattro e mezza, in un quartiere qualsiasi di una qualsiasi città della Francia, i bambini escono dalle elementari. È "l'ora delle mamme" che, in un brusio di gioia squarciato da grida infantili, si chinano, immense, apprensive verso i loro bambini. All'interno della schiera di bambini che si disfa, la piccola Éva è la sola a rallentare il passo. Come ogni sera, dubita di poter distinguere la madre nella massa in attesa, poiché sa che solo quando tutte le mamme si saranno disperse, svanite ai quattro angoli della strada, soltanto allora Thérèse, sua madrea, apparirà... la sigaretta sulla punta delle dita, il sorriso come a elemosinare un po' d'indulgenza.
Gordon
di Edith Templeton
editore: Neri Pozza
pagine: 232
Nella Londra del dopoguerra, capita spesso a Louise, una giovane donna che si è appena separata dal marito, di essere abbordata nei pub. Louise però si è sempre sottratta agli incontri occasionali, fino a quel maledetto o, forse, benedetto giorno in cui ha incontrato Gordon, lo psichiatra dallo sguardo irresistibile e dal comportamento carismatico, che nel giro di un'ora le ha talmente fatto perdere la testa che Louise gli si è concessa subito, su una panchina del parco. Perché Gordon le infligge piccole, strane umiliazioni fisiche? E, soprattutto, perché lei averte uno strano piacere nel sentirsi sottomessa? Perché sogna di essere completamente schiava dei suoi desideri?
In Congo
di Jeffrey Tayler
editore: Neri Pozza
pagine: 288
"In Congo" trasporta il lettore nella jungla più fitta e sulle acque infestate di coccodrilli dell'Africa subsahariana
Degli esseri si incontrano e una dolce musica si leva dai loro cuori
di Jens A. Schade
editore: Neri Pozza
pagine: 206
Amato dalle avanguardie, in particolare dai situazionisti, il libro di Schade prende le mosse da una delle idee fondamentali del surrealismo: dal pensiero, cioè, che gli incontri e gli avvenimenti del tutto casuali siano quelli più pieni di senso, di eros e tensione. Il libro ha per vero protagonista l'eros sensuale femminile, interpretato da ben quattro personaggi differenti. Schade celebra l'eros che non si può dividere in carne e anima, l'eros ardente e spirituale che premia gli sforzi fatti in suo onore con la gioia.
La vita è reale solo quando «Io sono»
di Georges I. Gurdjieff
editore: Neri Pozza
pagine: 183
Lo scopo dichiarato del volume è "Favorire lo schiudersi, nel pensiero e nel sentimento del lettore, di una rappresentazione giusta, non fantasiosa, del mondo reale, al posto del mondo illusorio che egli percepisce". E leggendo si ha veramente l'impressione di avvicinarsi a qualcosa di ben diverso dal mondo che conosciamo: è diverso nella conoscenza e nella comprensione che Gurdjieff ne aveva, offrendo a noi, lettori, la possibilità straordinaria di percepire l'esistenza di un altro modo di essere.
Una vita incerta
di Peter Stamm
editore: Neri Pozza
pagine: 174
In un piccolo villaggio della Norvegia del Nord, in una buia giornata d'inverno, una nave che batte bandiera russa attracca al porto. Una donna sale a bordo. Si chiama Kathrine, ha ventotto anni, è impiegata alla dogana, ha un bambino dal suo primo matrimonio. Il suo attuale marito si chiama Thomas. Kathrine non gli ha mai detto ti amo, e lui la considera sua, senza nutrire per lei un particolare interesse. Kathrine ha preso quella nave, per raggiungere forse Christian, con cui ha avuto un flirt, senza scambiarsi però nemmeno un bacio. Raggiungerà Oslo, Copenhagen e la costa danese, vedrà la luce e poi l'ombra, il sole e la notte, vedrà le infinite possibilità della vita.
Agnes
di Peter Stamm
editore: Neri Pozza
pagine: 173
Nella sala di lettura della biblioteca di Chicago un giovane non ha ancora gettato lo sguardo ai documenti sui quali dovrebbe lavorare. I suoi occhi sono attratti da una ragazza seduta davanti a lui. Tra un po' la ragazza si alzerà e lui la seguirà fino al bar della biblioteca, dove scambierà con lei le prime parole. Le dirà che è svizzero e che sta scrivendo un libro sui treni di lusso americani. Saprà che lei si chiama Agnes, è americana, studia fisica e suona il violoncello. Si rivedranno spesso, si innamoreranno... Un giorno però, Agnes gli chiederà "Perché non scrivi una storia su di me?". Lui lo farà e 9 mesi dopo sarà costretto ad annotare: "Agnes è morta. L'ha uccisa un racconto. Di lei non è rimasto nulla se non questo racconto".
Racconti popolari yiddish
editore: Neri Pozza
pagine: 429
Fiabe umoristiche e sentimentali trasmesse in occasioni e in luoghi diversissimi fra loro, i racconti ci svelano un mondo in cui madri e nonne intrattenevano i bambini con storie di magia, vite di patriarchi e di profeti; i rabbini si affidavano a semplici parabole per illustrare grandi verità; cucitrici e sarti, venditori ambulanti e carrettieri si narravano favole antichissime per ingannare il tempo e rendere più piacevole la vita.
Vedute sul mondo reale. Gurdjieff parla agli allievi 1917-1931
di Georges I. Gurdjieff
editore: Neri Pozza
pagine: 276
George I. Gurdjieff, profondo conoscitore della tradizione orale propria delle regioni a sud del Caucaso dove si incrociano culture diverse e antichissime, dopo aver viaggiato a lungo in Europa, Africa, Medio Oriente, Asia Centrale per raccogliere i frammenti sparsi delle antiche tradizioni di saggezza, si dedicò a ricostruire la conoscenza della verità e a trasmetterla agli occidentali attraverso l'insegnamento. Questo libro raccoglie una serie di testimonianze di quegli incontri così frequenti che Gurdjieff aveva coi suoi allievi.