Officina libraria

La collezione Chiaramonte Bordonaro nella Palermo di fine Ottocento

di Claudio Gulli

editore: Officina libraria

pagine: 256

Nel panorama del collezionismo siciliano, ambito di studi ancora inesplorato, il senatore Gabriele Chiaramonte Bordonaro (1835
35,00

Il corpo e l'anima. Da Donatello a Michelangelo scultura italiana del Rinascimento

editore: Officina libraria

pagine: 512

Il catalogo della mostra parigina (Louvre) e milanese, incentrato sulla scultura, ma in continuo raffronto con la pittura e le
45,00

Giorgio Vasari. Luoghi e tempi delle «Vite»

di Barbara Agosti

editore: Officina libraria

pagine: 212

Le "Vite" di Giorgio Vasari, pubblicate a Firenze nel 1550, sono la pietra fondativa della storia dell'arte quale ancora oggi
20,90

Gaudenzio memorial

editore: Officina libraria

pagine: 144

La mostra Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari - tenuta nella primavera del 2018 nelle tre sedi di Varallo (Pinacoteca), Verce
22,50

Arti e lettere a Napoli tra Cinque e Seicento: studi su Matteo di Capua Principe di Conca

editore: Officina libraria

pagine: 834

Matteo di Capua (1568-1607), conte di Palena e secondo principe di Conca, Grande Ammiraglio del Regno di Napoli, fu il più mun
48,00

Studi sulla pittura toscana

di Everett Fahy

editore: Officina libraria

pagine: 988

«È una storia, quella fra Federico Zeri ed Everett Fahy, di stima reciproca, condivisione di metodo e ricerche, nonché amicizi
90,00

Barocco in chiaroscuro. Persistenze e rielaborazioni del caravaggismo nell'arte del Seicento. Roma, Napoli, Venezia 1630-1680

editore: Officina libraria

pagine: 415

Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi nel giugno del 2019 a Palazzo Barberini, al termine della mostra II trionfo
39,00

Sixtus IV and the Basso della Rovere d'Aragona overdoor. Architecture and Sculpture in Renaissance Savona

di Mauro Mussolin

editore: Officina libraria

pagine: 96

19 Novembre 1479: un'alleanza dinastica, due nobili rampolli, un regale matrimonio, un triste e rapido epilogo
18,00

Francesco da Sangallo e l'identità dell'architettura toscana

di Dario Donetti

editore: Officina libraria

pagine: 246

Questa monografia presenta, per la prima volta nella sua interezza, la lunga e diversificata attività di Francesco da Sangallo
29,00

Il libro del tè

di Kakuzo Okakura

editore: Officina libraria

pagine: 192

Il libro del tè (1906) di Okakura Kakuzo (1862-1913) è divenuto negli anni un classico dell'incontro tra Oriente e Occidente e
22,90

Longhi e Ragghianti. Quel che resta di un dialogo. Lettere 1935-1953

editore: Officina libraria

pagine: 296

Tra i massimi storici dell'arte del Novecento italiano ed europeo, Roberto Longhi (1890-1970) e Carlo Ludovico Ragghianti (191
28,00

Il paesaggio veneto nel Rinascimento europeo. Linguaggi, rappresentazioni, scambi

editore: Officina libraria

pagine: 352

Il volume raccoglie una serie di saggi sul fondamentale tenia del paesaggio veneto e della sua importanza nella più vasta dime
35,00