Officina libraria
Piante domesticate & altri mutanti
di Eduardo Muñoz Iban
editore: Officina libraria
pagine: 48
Questo libro parla di piante commestibili e risponde a tutte le domande
L'elica e la luce. Le futuriste 1912-1944
editore: Officina libraria
«Scultore in parole». Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia
di Marsel Grosso
editore: Officina libraria
pagine: 448
Figlio di uno dei più famosi scultori e architetti del Rinascimento italiano, Jacopo Tatti detto Sansovino, Francesco è noto s
Il vecchio Thiess. Un lupo mannaro baltico tra caso e comparazione
editore: Officina libraria
pagine: 324
Nel 1691, un contadino della Livonia, noto come "il vecchio Thiess", dichiarò a un tribunale distrettuale di essere un lupo ma
Mauro Bolognini. Un nouveau regard. Il cinema, il teatro e le arti
di A. Baldinotti
editore: Officina libraria
pagine: 416
Il regista pistoiese Mauro Bolognini (1922-2001) è stato un protagonista della cultura italiana del secondo dopoguerra
Sulle tracce di Manzù. Indizi per una biografia, 1927-1977
di Barbara Cinelli
editore: Officina libraria
pagine: 112
Fotografie inedite o poco note che provengono dal prezioso archivio conservato alla Fondazione Giacomo Manzù di Ardea costitui
Colore, stucco, marmo nel Cinquecento. Il percorso di Giulio Mazzoni
di Serena Quagliaroli
editore: Officina libraria
pagine: 226
Il volume ritesse la trama delle vicende di Giulio Mazzoni (Piacenza 1518/1519-1590), pittore, stuccatore e scultore ricordato
Trittici in smalto di Limoges del Museo del Bargello. Tre capolavori della collezione Carrand
editore: Officina libraria
pagine: 80
Quando nel 1852 Léon de Laborde pubblicò la Notice des émaux exposés dans les Galeries du Musée du Louvre, la collezione di sm
Storia vera di un impostore. Giorgio del Giglio nel Mediterraneo del Cinquecento
di Florence Buttay
editore: Officina libraria
pagine: 304
Giorgio del Giglio (ca
La grande guerra contadina in Urss. Bolscevichi e contadini (1918-1933). Con una selezione dalle Lettere da Kharkov. La carestia in Ucraina e nel Caucaso settentrionale nei rapporti dei diplomatici italiani
di Andrea Graziosi
editore: Officina libraria
pagine: 222
I primi quindici anni dell'Unione Sovietica furono dominati da una guerra feroce tra bolscevichi e contadini e nomadi di più n
50 capolavori. Galleria d'Arte Moderna di Milano
editore: Officina libraria
pagine: 80
Questa selezione di 50 straordinari capolavori della Galleria d'Arte Moderna di Milano ripercorre i principali movimenti artis
Antonio Canova. La vita e l'opera
di Francesco Leone
editore: Officina libraria
pagine: 592
«Canova era di statura media, snello della persona, ispirava confidenza al solo vederlo, confidenza che cresceva poi sentendol