Officina libraria
50 capolavori. Galleria d'Arte Moderna di Milano
editore: Officina libraria
pagine: 80
Questa selezione di 50 straordinari capolavori della Galleria d'Arte Moderna di Milano ripercorre i principali movimenti artis
Antonio Canova. La vita e l'opera
di Francesco Leone
editore: Officina libraria
pagine: 592
«Canova era di statura media, snello della persona, ispirava confidenza al solo vederlo, confidenza che cresceva poi sentendol
Donatello berlinese
di Neville Rowley
editore: Officina libraria
pagine: 184
Donatello (1386 circa-1466) è stato uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano, al quale sono stati dedicati numeros
La fortuna di Alessandro Magno dall'antichità al Medioevo
di Chiara Frugoni
editore: Officina libraria
pagine: 264
Fin dall'antichità la straordinaria figura di Alessandro ha polarizzato l'attenzione di storici, artisti e imperatori, dando v
Le Sacrifice du Christ. Peinture, société et politique en Italie centrale, entre Renaissance et Réforme
di Valentina Hristova
editore: Officina libraria
pagine: 424
Tra la fine del XV secolo e la metà del XVI secolo Firenze e Roma vedono fiorire una moltitudine di pitture sul tema del Crist
Roma in età napoleonica. Antico, architettura e città. Modello e laboratorio
editore: Officina libraria
pagine: 368
Dalla fine del Settecento al 1820 la Francia è stata una presenza preponderante in Italia: attraverso le conquiste militari di
100 capolavori delle Gallerie Nazionali Barberini e Corsini
editore: Officina libraria
pagine: 240
Le Gallerie Nazionali d'Arte Antica Barberini e Corsini, situate nel cuore di Roma e ospitate in palazzi di grande pregio arch
Il vizio dei libri
di Afonso Cruz
editore: Officina libraria
pagine: 128
Afonso Cruz conduce il lettore tra le pagine di scrittori dell'età antica, come Plutarco, e di quella contemporanea, come Amos
Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta
editore: Officina libraria
pagine: 184
La Giuditta decapita Oloferne di Caravaggio, della Galleria di Arte Antica di Palazzo Barberini, è uno dei dipinti più famosi
Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice
editore: Officina libraria
pagine: 360
Il catalogo presenta i risultati delle ricerche di alcuni dei maggiori specialisti dell'artista e del suo contesto culturale:
Rivoluzioni. Tra storia e storiografia
di Francesco Benigno
editore: Officina libraria
pagine: 272
C'erano una volta le rivoluzioni: eventi grandiosi capaci di produrre la trasformazione sociale attraverso un mutamento di reg
Girolamo da Carpi
di Alessandra Pattanaro
editore: Officina libraria
pagine: 552
Girolamo Sellari (Ferrara 1501-1556) è due anni più giovane di Giulio Romano, di due più anziano di Parmigianino, coetaneo di