Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cassoni. Pittura profana del Rinascimento a Verona

Cassoni. Pittura profana del Rinascimento a Verona
titolo Cassoni. Pittura profana del Rinascimento a Verona
Autore
Argomento Letteratura e Arte Arte
Editore Officina libraria
Formato
libro Libro
Pagine 512
Pubblicazione 2018
ISBN 9788833670010
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
39,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nel 1915 usciva la prima edizione del monumentale repertorio di Paul Schubring, "Cassoni. Truhen und Truhenbilder der italienischen Frührenaissance. Ein Beitrag zur Profanmalerei im Quattrocento". Si trattava del più ampio censimento di «cassoni» istoriati dipinti, ovvero dei cofani nuziali, delle spalliere e dei pannelli da studiolo che decoravano le dimore italiane rinascimentali. Lo studioso tedesco sottolineava il ruolo giocato da Verona nella produzione di queste opere, caratterizzate da iconografie assai originali e insolite, tratte dalla storia romana e dalla mitologia greca. Il catalogo di Schubring, che per la parte veronese consta di circa settanta dipinti, viene qui riesaminato e notevolmente arricchito. Verona emerge così per la sua eccezionale importanza nel campo della pittura profana, che la vede seconda solo a Firenze e Siena. Pur priva di una corte, la città scaligera appare in questo modo non più centro minore e subalterno, ma luogo inaspettatamente innovativo in un genere pittorico poco praticato nel panorama padano rinascimentale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.