Officina libraria
Genovesino a Paris
editore: Officina libraria
pagine: 54
La riemersione, sul mercato antiquario parigino, di due dipinti fondamentali per il percorso artistico di Luigi Miradori detto
I Valadier
di Alvar González-Palacios
editore: Officina libraria
pagine: 381
Il volume contiene una monografia dedicata alla famiglia di Luigi Valadier, il più famoso argentiere, fonditore di bronzi, dis
Le finzioni del potere. L'Arco Trionfale di Albrecht Dürer per Massimiliano I d'Asburgo tra Milano e l'impero. Catalogo della mostra (Milano, 7 maggio-19 giugno 2019)
editore: Officina libraria
pagine: 295
La Biblioteca Braidense di Milano conserva fra i suoi tesori un'incisione sorprendente, ideata per impressionare le corti euro
Lupino scende dal passeggino
di Matteo Riva
editore: Officina libraria
pagine: 48
Lupino è il protagonista di una nuova serie di libri illustrati per incoraggiare nei più piccoli il desiderio di crescita e au
Gli avori del Museo Nazionale del Bargello
editore: Officina libraria
pagine: 493
Gli avori, capolavori di un mondo lontano e raffinato, costituiscono una delle collezioni più importanti del Museo Nazionale d
Pratiche architettoniche a confronto nei cantieri italiani della seconda metà del Cinquecento
editore: Officina libraria
pagine: 301
Il confronto tra le pratiche architettoniche messe in atto nei cantieri italiani fra la seconda metà del Cinquecento e l'inizi
Per diletto e per profitto. I Rondinini, l'arte e l'Europa
editore: Officina libraria
pagine: 303
Sculture antiche, ritratti, stregonerie, paesaggi, giardini colmi di fiori rari e profumati fanno da sfondo alla saga dei Rond
Pierre Subleyras e l'abate miniatore Felice Ramelli. Un ritratto per i Musei reali di Torino
editore: Officina libraria
pagine: 53
Pierre Subleyras (1699-1749), dopo la grande mostra di Parigi e Roma del 1987 che lo ha rilanciato all'attenzione degli studi
Artisti e committenti lucchesi del Seicento a Roma
editore: Officina libraria
pagine: 286
Il volume raccoglie gli atti della giornata internazionale di studi tenutasi a Roma presso la Bibliotheca Hertziana - Istituto
Antonio da Sangallo il giovane
editore: Officina libraria
pagine: 183
Antonio da Sangallo il Giovane (Firenze, 1484 - Terni, 1546) fu protagonista indiscusso della scena architettonica romana dura
Cassoni. Pittura profana del Rinascimento a Verona
di Mattia Vinco
editore: Officina libraria
pagine: 512
Nel 1915 usciva la prima edizione del monumentale repertorio di Paul Schubring, "Cassoni