Phaidon
Ultima cena
editore: Phaidon
pagine: 212
I grandi temi della tragedia incombente e del tradimento propri dell'Ultima Cena hanno sempre rappresentato un soggetto di gra
In viaggio con Renzo Piano
editore: Phaidon
pagine: 336
In viaggio con Renzo Piano offre la rara opportunità di accompagnare l'architetto in una visita attraverso 22 dei suoi edifici
Arte e femminismo
editore: Phaidon
pagine: 203
Molte delle principali innovazioni, sia teoriche sia pratiche, dell'arte contemporanea a partire dagli anni '60 devono molto al movimento femminista. Ideato e redatto da Helena Reckitt, questo volume presenta le esperienze, le idee e le voci di importanti artiste nel loro contesto temporale originale, individuando gli elementi di continuità presenti nelle opere di generazioni diverse. Tra le più insigni teoriche femministe di arte e performance, Peggy Phelan nel suo Saggio introduttivo passa in rassegna i momenti più significativi dell'arte femminile, proponendo nuove chiavi di lettura delle molteplici relazioni tra idee e ideali del femminismo e pratiche artistiche.
René Burri. Fotografia
di Hans-Michael Koetzle
editore: Phaidon
pagine: 448
Noto in tutto il mondo per le sue immagini di Che Guevara e Brasilia, René Burri è uno dei più grandi fotografi viventi. Membro della prestigiosa agenzia fotografica Magnum, noto per l'empatia e l'egualitarismo che lo contraddistinguono, Burri ha saputo guadagnarsi l'accesso ai grandi eventi storici e alle più importanti personalità degli ultimi 50 anni. Il volume, con oltre 400 immagini in bianco e nero e curato dallo scrittore Hans-Michael Koetzle in stretta collaborazione con Burri, evidenzia il rapporto unico del fotografo con i grandi eventi e le personalità chiave del mondo politico, artistico e culturale degli ultimi 50 anni.
Caravaggio
di Catherine Puglisi
editore: Phaidon
pagine: 448
Caravaggio è stato il pittore più innovativo del suo tempo e uno dei più grandi artisti di ogni epoca. Criticato da alcuni contemporanei per il suo famigerato temperamento tracotante e aggressivo, visse gli ultimi quattro anni della sua vita in esilio, dopo aver commesso un omicidio. Eppure fu sempre protetto da committenti autorevoli, che ammiravano il marcato realismo e l'originalità della sua arte. In questo studio Catherine Puglisi, basandosi sulle più recenti ricerche d'archivio, sulle moderne analisi tecniche e sulle ultime scoperte, esamina tutte le opere di Caravaggio delineando il vivido ritratto di questo artista inquieto.
Magnum
editore: Phaidon
pagine: 535
Il volume offre una visione globale del mondo nel nuovo millennio. A cinquant'anni da quando la celebre agenzia fotografica Magnum intraprese la sua missione documentaria, i suoi fotografi si rivolgono oggi a un mondo radicalmente cambiato. Con le 500 immagini a colori e in bianco e nero selezionate e introdotte dagli stessi fotografi, 'Magnum°' comprende fotografie uniche scattate appositamente per questa raccolta, da Henri Cartier-Bresson, Susan Melselas, James Nachtwey e Martin Parr fino alle nuove reclute della Magnum.
Dog dogs
di Elliott Erwitt
editore: Phaidon
pagine: 250
Un volume di Elliott Erwitt, maestro dell'obiettivo e di vita, fotografo tra i più acclamati al mondo e membro storico di Magnum Photos. Nel suo lungo vagabondare, con macchina fotografica al collo, tra gli Stati Uniti e l'Europa, l'Asia e il Sud America, ha fermato attimi rari ed esilaranti, ha scattato situazioni affettuose o struggenti, spesso buffe ed ironiche del rapporto che ci lega ai nostri cani.