Phaidon
Nan Goldin
di Costa Guido
editore: Phaidon
pagine: 132
Nan Goldin (1953) è conosciuta soprattutto per "The Sexual Dependency", il diario fotografico con cui ha documentato negli ann
Il senso dell'ordine
Studi sulla psicologia dell'arte decorativa
di Gombrich Ernst H.
editore: Phaidon
pagine: 428
In quest'opera avvincente e di fondamentale importanza, E
Lezione di fotografia. La natura delle fotografie
di Stephen Shore
editore: Phaidon
pagine: 133
In "Lezione di fotografia", Stephen Shore esamina diversi metodi per comprendere e rapportarsi con diverse tipologie di fotografia: dalle immagini convenzionali alle vecchie fotografie, dai negativi ai file digitali. Questo libro, risultato dei numerosi anni in cui l'autore ha insegnato fotografia al Bard College, nello Stato di New York, è uno utile strumento per studenti, insegnanti e per chiunque voglia scattare fotografie migliori, o imparare a guardarle con maggiore consapevolezza. A fianco a una selezione delle opere dello stesso Shore, "Lezione di fotografia" contiene immagini che abbracciano tutta la storia della fotografia, dalle opere dei padri di questa tecnica, quali Alfred Stieglitz e Walker Evans, a quelle di artisti contemporanei come Collier Schorr e Thomas Struth. Abbraccia diversi generi, come la fotografia di strada, la fotografia d'arte e la fotografia documentaria, come pure immagini di fotografi sconosciuti, si tratti di vecchie foto ricordo o di fotografie aeree scattate nel corso di rilevamenti cartografici. Shore utilizza queste opere, insieme alla sua prosa precisa, incisiva e accessibile, per dimostrare come, di fronte alla macchina fotografica, il mondo venga trasformato in una fotografia.
Arte e illusione. Studio sulla psicologia della rapprentazione pittorica
di Ernst H. Gombrich
editore: Phaidon
pagine: 418
Definito da Kenneth Clarke "uno dei più brillanti testi di critica d'arte che io abbia mai letto", Arte e illusione è uno studio classico sul formarsi dell' immagine, la risposta a una domanda semplice: perché esiste quello che chiamiamo "stile"? Se la domanda è semplice, la risposta però non lo è, e la brillante esplorazione della storia e della psicologia della rappresentazione pittorica condotta da Ernst H. Gombrich affronta tematiche fondamentali. Dimostrando che la rappresentazione di un soggetto può essere assai più difficile di quanto sembri, egli esamina e rimette in discussione idee vecchie e nuove sull'imitazione della natura, la funzione della tradizione, il problema dell'astrazione, la validità della prospettiva e l' interpretazione dell'espressione. Pubblicato per la prima volta più di quarant'anni fa. Arte e illusione non ha perso la sua vitalità e la sua importanza. Gombrich è rigoroso nell'applicare le scoperte scientifiche alla comprensione dell'arte e nell'affrontare idee complesse e questioni teoriche, pur senza perdere il senso di stupore di fronte alle inesauribili risorse della mente umana e agli ineffabili meccanismi che regolano la percezione del mondo e il modo di fare e di vedere l'arte. I problemi della rappresentazione sono fondamentali nella storia dell'arte e Arte e illusione è un testo imprescindibile per tutti coloro che desiderano comprenderla.
Giardini inglesi
editore: Phaidon
pagine: 110
"Giardini inglesi" è un'affascinante guida a 100 giardini realizzati dal XVI secolo ai giorni nostri, Questa esaustiva rassegna comprende le più belle creazioni di pionieri e innovatori dell'orticoltura, come William Kent Capability Brown Vita Sackville-West, Piet Oudolf e Tom Stuart-Smith, La selezione spazia dagli idilli naturalistici del paesaggismo inglese settecentesco alle raffinate bordure di fiori perenni di inizio Novecento, fino ad arrivare ai giardini architettonici modernisti e ai capolavori dei progettisti contemporanei, Vengono illustrate tutte le tipologie di spazi verdi, tra cui il parterre, il giardino da cottage, il giardino botanico, il giardino roccioso e il giardino d'acqua, Disposti in ordine cronologico, i giardini sono stati scelti per la loro importanza storica e il loro contributo allo sviluppo dell'orticoltura, "Giardini inglesi" è una guida indispensabile per semplici appassionati e giardinieri esperti.
Un giorno a elBulli
Alla scoperta della idee, le tecniche e la creatività di Ferran Adrià
editore: Phaidon
pagine: 528
Un giorno a elBulli: alla scoperta delle idee, le tecniche e la creatività di Ferran Adrià offre uno sguardo esclusivo dietro
La storia dell'arte
di Gombrich Ernst H.
editore: Phaidon
pagine: 1046
La storia dell'arte è il libro sull'arte più famoso e popolare mai pubblicato
Martin Parr
di Sandra S. Phillips
editore: Phaidon
pagine: 128
Grazie al suo approccio sincero nel raccontare la vita e la società, Martin Parr è uno dei più famosi fotografi britannici contemporanei. Questa monografia introduttiva ripercorre tutta la carriera di Parr, dalle foto in bianco e nero degli esordi fino alle immagini inedite scattate negli ultimi cinque anni, passando per le sue opere più importanti. Saggio introduttivo di Sandra S. Phillips, curatrice della sezione fotografica del San Francisco Museum of Modern Art, che analizza l'influenza esercitata da Parr sulla fotografia mondiale.