Piemme
Le donne del Re Sole
di Simone Bertière
editore: Piemme
pagine: 416
Luigi XIV si circondò dei maestosi giardini di Versailles e di uno stuolo di donne adoranti o spudoratamente interessate. Donne forti come Madame de Maintenon o ingenue come Maria Mancini, nipote di Mazzarino, che accarezzò per un attimo l'illusione di diventare regina, ma fu sacrificata alla suprema ragion di stato. Donne ambiziose come la cognata Enrichetta d'Inghilterra, o ambigue come Madame de Montespan, che rischiò di compromettere la politica di riforma giudiziaria del re per il suo presunto coinvolgimento nel famoso "Affare dei veleni". E, al di sopra di tutte, naturalmente, la regina Maria Teresa, figlia del re di Spagna, molto insignificante e molto tradita, un astro spento in mezzo a un firmamento di stelle.
La vita è una bomba
di Garlando Luigi
editore: Piemme
pagine: 116
Boban tira una bomba dal limite, il portiere respinge la punizione del cecchino, l'attacante avanza ed esplode il destro
Maledetti Savoia
di Del Boca Lorenzo
editore: Piemme
pagine: 287
L'Unità d'Italia è stata un'annessione forzata
La cugina di Valentina
di Angelo Petrosino
editore: Piemme
pagine: 191
"Non c'è niente di peggio che ritrovarsi in casa
L'altra Bibbia che non fu scritta da Dio
editore: Piemme
pagine: 472
Gli scritti "nascosti" del Primo Testamento, gli apocrifi, hanno un grande valore letterario e spirituale. Tramandati dai tempi più antichi, spesso sono stati letti e meditati nelle assemblee. Prima della fissazione del canone giudaico o di quello cristiano, alcuni hanno avuto dignità di testi Rivelati. Poi, per lo più, sono stati dimenticati, ricoperti dalla polvere dei secoli. ora sono "l'altra Bibbia", quella che non fu scritta da Dio.
Black Beauty
di Anna Sewell
editore: Piemme
pagine: 208
Black Beauty, uno splendido cavallo nero con una stella bianca sulla fronte, racconta la sua storia: da giovane puledro nell'i
Il mio Everest. La donna che è sopravvissuta alla tragedia di «Aria sottile»
di Lene Gammelgaard
editore: Piemme
pagine: 256
Nel pomeriggio del 10 maggio 1996, Lene Gammelgaard è diventata la prima donna scandinava a raggiungere la cima dell'Everest. Il giorno dopo era uno dei sopravvissuti ad un terribile disastro della storia dell'alpinismo. A causa di una tremenda tempesta e di una serie di errori umani, otto persone morirono in quella notte d'inferno, che continua ad interrogare e far discutere. Nel suo racconto l'autrice conduce il lettore, passo dopo passo, sulle orme di quella drammatica spedizione: dai preparativi all'incubo della tempesta che ha costretto gli alpinisti ad affrontare la discesa in condizioni impossibili.
Mimì, che nome è?
di Anna Vivarelli
editore: Piemme
pagine: 100
"Lorenzo è spacciato, tramortito, distrutto. Non riesce neanche più a parlare. Passerà l'estate con una bambina di sei anni, una noiosa, lamentosa, piagnucolosa bambina di sei anni: sua cugina Mimì." Ma sarà davvero così? Davvero Lorenzo sarà costretto a fare da baby-sitter alla cuginetta? Forse sarà Mimì che insegnerà qualcosa a lui... Età di lettura: dai 7 anni.
Jacopo e l'abominevole selvatico
di Mariniello Cecco
editore: Piemme
pagine: 64
Ai suoi occhi spalancati apparve allora il faccione peloso dell'Abominevole Selvatico
Ma dov'è il Carnevale?
di Simone Frasca
editore: Piemme
pagine: 64
Com'è triste per un carro di Carnevale restare per un anno intero chiuso in un magazzino freddo e buoi! E così, il delfino, il bradipo, il pappagallo e il coccodrillo decidono di partire alla ricerca del Carnevale. Sarà pur finito da qualche parte... Età di lettura: primi lettori.