Pisa university press
Prima di Platone. Plotino e gli inizi della filosofia greca
di Giulia Guidara
editore: Pisa university press
pagine: 136
Anassagora, Democrito e gli atomisti, Empedocle, Eraclito, Parmenide, Pitagora e gli antichi pitagorici vengono richiamati piú
articles by Bruno Pontecorvo (1955-1956). The beginning of Particle Physics at the Dubna SynchroCyclotron
editore: Pisa university press
pagine: 44
Itinerari del «Riccio rapito». Satira e nuova scienza nell'Italia dei lumi
di Francesca Fedi
editore: Pisa university press
pagine: 252
La straordinaria fortuna del "Rape of the Lock" di Pope si spiega solo alla luce della plasticità di questo piccolo capolavoro
Musei, pubblici, tecnologie
editore: Pisa university press
pagine: 176
Il tema della centralità del pubblico e del suo coinvolgimento nella fruizione e interpretazione del museo ha finalmente coinv
Avversario il Covid-19. Igiene e sport, un binomio per la tutela della salute
editore: Pisa university press
pagine: 176
La gravità dell'emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha interessato anche il mondo dello sport
Il disegno penale della colpa umana
di Daniela Falcinelli
editore: Pisa university press
pagine: 296
La dinamicità delle relazioni sociali nello scorrere inarrestabile dell'innovazione tecnologica e scientifica, e la complessit
Roberto Longhi nel vivo dell'arte del '900
di Mauro Pratesi
editore: Pisa university press
pagine: 150
Ho sempre inteso Longhi, fin dai primi approcci, come una sorta di Pinocchio geniale della storia dell'Arte mondiale, creatore
Il principio di trasparenza nella sua attuazione. Viaggio tra le asperità del Codice della trasparenza (d.lgs. n. 33/2013)
di Stefania Cantisani
editore: Pisa university press
pagine: 368
Il volume intende offrire agli studiosi della materia ed agli operatori della pubblica amministrazione una "chiave di volta" c
Francesco Bracciolini. Gli «ozi» e la corte
di F. Contini
editore: Pisa university press
pagine: 444
I saggi raccolti nel volume mettono a fuoco la vicenda letteraria e biografica di Francesco Bracciolini, figura poetica di spi
Il comico. Teorie, forme, rappresentazioni
editore: Pisa university press
pagine: 334
Fenomeno paradigmatico dell'esperienza umana, il comico è da sempre oggetto di riflessione del pensiero occidentale e non anco
L'ultimo Svevo. Raccolta di studi per il novantesimo della morte
editore: Pisa university press
pagine: 176
Sono qui raccolti gli interventi presentati in occasione dell'incontro di studi tenutosi a Pisa nel novembre 2018 per il novan
Una città dopo la peste. Impresa e mobilità sociale ad Arezzo nella seconda metà del Trecento
di Alberto Luongo
editore: Pisa university press
pagine: 276
L'epidemia nota come Peste Nera, che tra 1347 e 1351 decimò la popolazione europea, è uno dei più noti eventi periodizzanti de