Polistampa
In viaggio verso Firenze. Una lettura storico-politologica su Giorgio La Pira
di Marco Luppi
editore: Polistampa
La vecchiaia è una malattia? Viaggio alla scoperta dei segreti della terza età
di Stefano Grifoni
editore: Polistampa
pagine: 160
La terza età non è semplicemente una fase della vita: quello degli anziani è un vero e proprio mondo che spesso colpevolmente
Moro e La Pira. Due percorsi per il bene comune
editore: Polistampa
pagine: 384
Viene fornita una prospettiva nuova sui percorsi culturali e politici di due grandi personalità della storia della nostra Repu
Il culto del bello. Antonio Canova, Giovanni Degli Alessandri e l'Accademia di Belle Arti di Firenze
editore: Polistampa
pagine: 400
Il catalogo della mostra ospitata dal 30 giugno al 9 ottobre 2022 all'Accademia di Belle Arti di Firenze ripercorre, attravers
Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto. Catalogo della mostra (Reggello, 23 aprile-23 ottobre 2022)
editore: Polistampa
pagine: 176
Il catalogo della mostra allestita dal 23 aprile al 23 ottobre 2022 all'interno del Museo Masaccio d'Arte Sacra a Cascia (Regg
Il percorso museale dell'Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze
editore: Polistampa
pagine: 168
L'antico ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova è una struttura dalle molteplici sfaccettature, entro le quali l'apporto med
La felicità della pittura. Vita di Rodolfo Marma
di Marisa Marmaioli
editore: Polistampa
pagine: 320
La parabola artistica del pittore Rodolfo Marmaioli (1923-1998) è profondamente legata a Firenze, di cui il "Marma" evocò la b
Andrea di Michelangelo Ferrucci
di Sandro Bellesi
editore: Polistampa
pagine: 112
Il volume illustrato rappresenta una monografia sulla vita e l'opera di Andrea di Michelangelo Ferrucci (Fiesole, 1559 - Firen
Per fare notomia. Il Cristo anatomico di Raffaello nella Biblioteca Marucelliana di Firenze
editore: Polistampa
pagine: 168
Il catalogo della mostra ospitata nel 2021 nelle sale della Biblioteca Marucelliana a Firenze ruota attorno a un foglio giovan
Il Giornale del mattino di Ettore Bernabei
editore: Polistampa
pagine: 656
L'opera ripercorre la storia del «Giornale del Mattino», quotidiano fondato a Firenze nel 1947, concentrandosi sugli anni in c