Rosenberg & sellier
La grande illusione. L' Afghanistan in guerra dal 1979
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 152
Iniziata con l'invasione sovietica, l'ultima guerra afgana compie quarant'anni con attori diversi ma sempre con le stesse vitt
Colombia. Antropologia di una guerra interminabile
di Ana Cristina Vargas
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 160
Un'agile lettura antropologica delle vicende recenti e dell'attuale situazione della realtà colombiana, un caso di studio con
Le corps écrivant. Saggi sulla poesia francese contemporanea da Valéry a oggi
di Fabio Scotto
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 552
L'elemento unificante di questo percorso è le corps écrivant, il corpo che scrive, ovvero la convinzione che la poesia scaturi
Cristalli di storicità. Saggi in onore di Remo Bodei
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 240
In questo libro, colleghi e amici di Remo Bodei ne ripercorrono l'opera filosofica restituendo un quadro articolato e affascin
Scienza nuova. Mobilitazione, burocrazia, normatività. Un dialogo tra Maurizio Ferraris e Gianluca Cuozzo
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 136
"Mentre lo scorpione della favola di Esopo può giustificare il fatto di pungere la rana che sta traghettandolo sulla propria s
Un destino di felicità
di Philippe Forest
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 118
"Prendo a caso ventisei parole più o meno presenti nella poesia di Rimbaud in modo tale però che le loro iniziali corrispondan
Raccontare l'omofobia in Italia. Genesi e sviluppi di una parola chiave
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 224
Il concetto di omofobia emerge all'inizio degli anni Settanta del secolo scorso e rapidamente si impone come strumento scienti
Inadatti al futuro. L'esigenza di un potenziamento morale
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 176
Per garantire il futuro della nostra specie, è urgente realizzare un potenziamento degli aspetti morali della natura umana
La costruzione del nemico. Istigazione all'odio in Occidente
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 168
Sociologi e storici indagano su come è stata declinata la categoria del nemico nella storia dell'Occidente degli ultimi due se
Il trono di sabbia. Stato, nazioni e potere in Medio Oriente
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 224
Partire dal concetto di stato per comprendere le trasformazioni, le dinamiche e gli equilibri di potere è fondamentale, quando