Scholé
Oltre l'inclusione. Pedagogia criticica, tokenismo e decolonizzazione nei contesti educativi
editore: Scholé
pagine: 112
Anche in campo educativo, inclusione, integrazione e inserimento non sono concetti neutrali né trasparenti, in virtù del loro
Storia
di Livia Romano
editore: Scholé
pagine: 272
Nel tempo della liquidità e del nichilismo può essere considerata ancora utile la storia? Per rispondere a questa domanda è ne
Pedagogie dell'esclusione. Pedagogie dell'inclusione
editore: Scholé
pagine: 160
La storia del radicarsi del paradigma pedagogico dell'esclusione in Occidente è in larga misura da farsi
Progetti di pace. Il dibattito sulla Pace perpetua in Germania (1796-1800)
editore: Scholé
pagine: 256
Questo volume documenta il dibattito sulla pace e sulla guerra, importante per il passaggio dall'Ancien Régime alla modernità,
Novelle per un anno
di Luigi Pirandello
editore: Scholé
pagine: 944
«Raccolgo in un sol corpo tutte le novelle pubblicate finora in parecchi volumi e tant'altre ancora inedite, sotto il titolo N
Novelle per un anno
di Luigi Pirandello
editore: Scholé
pagine: 1024
«Raccolgo in un sol corpo tutte le novelle pubblicate finora in parecchi volumi e tant'altre ancora inedite, sotto il titolo N
Novelle per un anno
di Luigi Pirandello
editore: Scholé
pagine: 976
«Raccolgo in un sol corpo tutte le novelle pubblicate finora in parecchi volumi e tant'altre ancora inedite, sotto il titolo N
Educare secondo don Giussani
editore: Scholé
pagine: 352
Questo volume è «l'occasione di raccontare in modo semplice ma significativo il metodo educativo proposto da don Giussani, att
Nuova storia della pedagogia
editore: Scholé
pagine: 416
La pedagogia moderna ha inizio grazie all'Illuminismo e al Romanticismo che danno il via a una rivoluzione nel mondo dell'educ
L'agire inclusivo. Interfacce pedagogiche e didattiche. Manuale per l'insegnante
editore: Scholé
pagine: 400
Questo volume si inserisce nella fortunata serie dei manuali dedicati all'agire, inaugurata dalla pubblicazione de L'agire did
3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali
di Serge Tisseron
editore: Scholé
pagine: 224
Quando e con quali modalità introdurre gli schermi - della televisione, del videogioco, del computer, dello smartphone - nella
Dizionario di pedagogia generale e sociale
editore: Scholé
pagine: 352
Questo primo Dizionario di Pedagogia generale e sociale nasce dal lavoro di quarantasette docenti e ricercatori di ventuno div