Scholè
Il metodo italiano nell'educazione contemporanea. Rosmini, Bosco, Montessori, Milani
di Fulvio De Giorgi
editore: Scholè
pagine: 288
Quattro sono gli educatori la cui figura e i cui metodi sono noti fuori d'Italia: Antonio Rosmini; san Giovanni Bosco, fondato
La solitudine dell'uomo di lettere e le sue storie
di Filippo Sani
editore: Scholè
pagine: 192
Una ricostruzione delle immagini e delle teorie che, dal XVIII al XX secolo, sono state elaborate in relazione ad una caratter
Una valutazione dal volto umano. Oltre i limiti della società della performance
di Charles Hadji
editore: Scholè
pagine: 320
La valutazione invade la nostra vita: in ogni momento, siamo obbligati a valutare: un ristorante, un ospedale, i nostri acquis
L'educazione nella Resistenza e nella Costituzione
di Laura Bianchini
editore: Scholè
pagine: 256
La prima raccolta completa degli scritti di una delle fondatrici della Repubblica Italiana, partigiana cattolica nelle Fiamme
Sociologia della guerra mondiale
di Emil Lederer
editore: Scholè
pagine: 160
All'inizio del 1915 Emil Lederer pubblica questo saggio, che possiamo considerare un classico della sociologia della guerra
Il primo libro di fisica
di Enrico Giannetto
editore: Scholè
pagine: 272
Una chiara introduzione alla fisica moderna e contemporanea e alle sue sotto-discipline, pensata prima di tutto per gli studen
Nuovo agire didattico
editore: Scholè
pagine: 384
Nuova edizione rivista del manuale di riferimento della Didattica
Apprendere e insegnare le lingue. La ricerca nella didattica
editore: Scholè
pagine: 368
Come insegnare e far apprendere le lingue in un mondo dove se ne mescolano decine? È la sfida di questo libro nato da una plur
Idealismo trascendentale
di Edmund Husserl
editore: Scholè
pagine: 288
I manoscritti husserliani sull'idealismo trascendentale, qui per la prima volta tradotti, coprono un ventaglio di questioni e
Storia del potere in Russia. Dagli zar a Putin
di Carolina De Stefano
editore: Scholè
pagine: 224
Il volume ripercorre la storia della Russia contemporanea, concentrandosi sull'evoluzione del regime politico e delle sue isti
Dizionario di medicina narrativa. Parole e pratiche
editore: Scholè
pagine: 502
Intesa come una metodologia d'intervento clinico-assistenziale, la Medicina Narrativa è, come afferma Rita Charon, una pratica
La valutazione delle azioni educative
di Charles Hadji
editore: Scholè
pagine: 216
Nell'ambito dell'azione sociale, e in particolare nel mondo della scuola, valutare costituisce un'esigenza imprescindibile