Scholé
Narrar crescendo. Pratica narrativa e cura educativa nella scuola dell'infanzia
di Barbara Rossi
editore: Scholé
pagine: 304
In che modo la pratica narrativa nella scuola dell'infanzia può promuovere l'espressione di sé, la cura educativa per l'esiste
Per una cittadinanza scientifica
di Laura Corazza
editore: Scholé
pagine: 240
Per essere persone responsabili e capaci di esprimere la propria sovranità, come previsto dalla Costituzione, e divenire consa
Manuale per l'inclusione
editore: Scholé
pagine: 320
La scuola italiana viene vista oggi con ammirazione all'estero per la sua capacità di accogliere tutti in classe, anche quegli
L'America nel mondo. Duecento anni di Dottrina Monroe
di Luca Castagna
editore: Scholé
pagine: 320
Ogni grande potenza ha una dottrina che considera vitale per i propri interessi, che stabilisce credenze e riesce a forgiare l
Lezioni di pedagogia fondamentale
editore: Scholé
pagine: 544
Il testo propone delle Lezioni come strumento di lavoro per gli studenti di Scienze della formazione primaria e di Scienze del
Evoluzione e pedagogia. Il senso di educare, istruire, formare
di Maurizio Fabbri
editore: Scholé
pagine: 240
Il dialogo tra gli studi umanistici e la ricerca scientifica dimostra che, nel percorso evolutivo dell'essere umano, natura e
Fenomenologia dello spirito
di Friedrich Hegel
editore: Scholé
pagine: 688
Frutto di una laboriosa composizione, la Fenomenologia dello spirito viene pubblicata nella primavera del 1807, in una Europa
Introduzione alla filosofia della religione
di Andrea Aguti
editore: Scholé
pagine: 192
Che cosa intendiamo con religione, se l'esperienza ci mette di fronte a tante religioni che sono così diverse? La religione è
Emergenze educative. Scuola cattolica in Italia. 26° rapporto
editore: Scholé
pagine: 304
Per le scuole cattoliche affrontare emergenze educative fa parte della propria identità
Riformare la Chiesa
di Fulvio De Giorgi
editore: Scholé
pagine: 272
La Chiesa è storicamente davanti ad un bivio decisivo: ostruire (il soffio dello Spirito) o costruire (guidata dallo Spirito);
L'agire educativo. Manuale per educatori e operatori socio-assistenziali
editore: Scholé
pagine: 416
L'agire educativo è un oggetto di studio ancora da "svelare" in molte sue caratteristiche e implicazioni didattiche
Oltre l'inclusione. Pedagogia criticica, tokenismo e decolonizzazione nei contesti educativi
editore: Scholé
pagine: 112
Anche in campo educativo, inclusione, integrazione e inserimento non sono concetti neutrali né trasparenti, in virtù del loro