Scholé
Disabilità visiva e inclusione scolastica e sociale (Atti del Convegno, Milano 3 dicembre 2022)
editore: Scholé
pagine: 192
Il volume presenta gli Atti del Convegno tenutosi presso l'Università Cattolica di Milano il 3 dicembre 2022, in occasione del
Compendio di psicoanalisi e alcune lezioni elementari di psicoanalisi. Testo tedesco a fronte
di Sigmund Freud
editore: Scholé
pagine: 240
Con il Compendio di psicoanalisi - qui proposto con il testo originale a fronte, una ricca appendice (che riporta Alcune lezio
Inclusione
di Rosa Piazza
editore: Scholé
pagine: 272
La proposta pedagogica presentata in queste pagine indica l'inclusione dei disabili e l'emancipazione delle differenze come ob
Gerusalemme e Gaza. Guerra e pace nella terra di Abramo
di Massimo Giuliani
editore: Scholé
pagine: 112
Un libro che per la prima volta ricostruisce le figure di Gerusalemme e Gaza nella Bibbia e nelle tradizioni rabbinica e islam
Fare i maestri
di Giuseppe Lombardo Radice
editore: Scholé
pagine: 224
Letto e studiato da generazioni di maestri e maestre, Giuseppe Lombardo-Radice (1879-1938) è tra i pedagogisti che hanno influ
Il concetto di philosophia dalle origini ad Aristotele
di Luca Grecchi
editore: Scholé
pagine: 288
Che cos'è la filosofia? È difficile oggi avere una risposta condivisa, anche da parte di chi la insegna
Stupirsi. Fare filosofia con bambini, ragazzi e comunità
editore: Scholé
pagine: 240
"Filosofia e bambini" è un binomio che si ritrova sempre più spesso nelle pratiche educative, soprattutto dagli anni Settanta
Emilio
di Jean-Jacques Rousseau
editore: Scholé
pagine: 336
Nelle "Confessioni" Jean-Jacques Rousseau scrisse che la stesura dell'Emilio gli era costata «vent'anni di meditazione e tre a
Incontro
editore: Scholé
pagine: 176
L'"incontro" con gli altri, con esperienze di vita e comunità differenti, è centrale nel processo di maturazione della persona
Dizionario del merito nei processi educativi
editore: Scholé
pagine: 288
Per cogliere le diverse accezioni del merito nei processi educativi bisogna ripercorrere una vicenda intellettuale e politica
Che cos'è l'analisi pedagogica? Problemi e questioni di metodo
di Monica Ferrari
editore: Scholé
pagine: 176
Che rapporti esistono tra istanze e pratiche educative, tra apprendimenti e condizionamenti sociali? Come analizzare le questi
Scrittrici italiane tra Otto e Novecento. Un'antologia: diari, memorie, lettere, viaggi, teatro, poesia, narrativa, saggistica, biografie, giornalismo
editore: Scholé
pagine: 720
Nell'Ottocento e nel primo Novecento in Italia la produzione letteraria femminile ha conosciuto una grande vivacità, confronta