Skira
Silenzi e stanze. Altre storie da Edward Hopper
di Michele Mozzati
editore: Skira
pagine: 73
Quando ci si imbatte in un quadro di Edward Hopper non si sa mai quello che c'è oltre la cornice, dove guardino i suoi protago
I manifesti del maggio francese
di Bruno Stucchi
editore: Skira
pagine: 79
Un pianoforte a coda nel cortile della Sorbona
La vetreria M.V.M. Cappellin e il giovane Carlo Scarpa (1925-1931)
editore: Skira
pagine: 559
Nel giugno 1925 Giacomo Cappellin (1887-1968) fondò La Maestri Vetrai Muranesi Cappellin e C, nuova fornace che si qualificò c
New urban housing. Abitare condiviso in Europa
di Stefano Guidarini
editore: Skira
pagine: 171
Il libro non si limita a ripercorrere le origini urbane dell'abitare sociale, ad analizzare tipologie edilizie innovative, a d
Renzo Piano, G124. Diario delle periferie. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 213
Le periferie sono la città del futuro
Gioielli. Dall'art nouveau al 3D printing
di Alba Cappellieri
editore: Skira
pagine: 264
Il volume propone un repertorio di gioielli, orafi e grandi maison internazionali che, a partire dagli inizi del Novecento a o
«Sono Fernanda Wittgens». Una vita per Brera
editore: Skira
pagine: 140
A sessant'anni dalla morte, il volume presenta la figura di Fernanda Wittgens (1903-1957), storica dell'arte, direttrice della
Oltre il sipario. Misteri e mestieri del teatro
di Stella Casiraghi
editore: Skira
pagine: 46
Teatro non è solo ciò che appare sul palcoscenico quando il sipario si apre, né semplicemente un edificio
A perdita d'occhio. Visibilità e invisibilità nell'arte contemporanea
editore: Skira
pagine: 90
Un modo di vedere, un vedere doppio