Società Editrice Fiorentina
Luigi Pulci e la chimera. Studi sull'allegoria del Morgante
di Alessandro Polcri
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 328
"Pulci è scarnito, pura lisca", scriveva Alberto Savinio alludendo al fatto che il suo nome è semplice e non risuona maestoso come quello del conte Matteo Maria Boiardo o di Ludovico Ariosto: un marchio di scrittore popolare (e anche comico) che Luigi si trova inciso nella carne. In questo libro si vorrebbe presentare un volto diverso dell'autore del Morgante, procedendo secondo una doppia direzione: quella della ricerca biografica volta a mostrare un lato nuovo, più tragico e dolorosamente autobiografico, del personaggio e della sua arte, e quella di una lettura allegorico-morale meno prevenuta di molti episodi del poema.
I servizi per la prima infanzia del consorzio Con
Opera affiliati Apan e associati Cdo: indicazioni socio-educative da un'indagine empirica
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 120
Testa o croce
di Mannucci Massimo
editore: Società Editrice Fiorentina
Un commissario tanto ambizioso quanto annoiato e "allergico" alle decisioni, è impegnato con un'indagine complessa per un caso
Hor con la legge in man giudicheranno»
Movimenti giuridici nella drammaturgia tragica del Cinquecento italiano
di Bertini Fabio
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 572
In quale misura il diritto può interagire con il teatro? Questo studio mira a individuare il sostrato giuridico di cui si nutr
Il mercante armeno
di Massimo Ghelardi
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 212
Livorno, Venezia, le Fiandre, terre di frontiera geografica e umana, dove marinai, malfattori, soldati e mercanti chiamano all'avventura i cuori più giovani e coraggiosi: è questo lo scenario che, nella prima metà del 1600, fa da sfondo alla storia di Sevag e di suo figlio Hagan, ultimi discendenti di una famiglia di commercianti armeni di caffè trasferitasi nella città Labronica. Costretti dalla vita a separarsi prematuramente, ignaro l'uno del destino dell'altro, i due uomini saranno impavidi protagonisti nella guerra, nel tradimento, negli affari e nell'amore.
L'incanto di ogni giorno
Riflessioni sulla pittura di Monet
di Prota Silvio
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 60
...A questo punto si inizia a intuire che l'immagine porta con sé qualcosa che non è riconducibile solo a ciò che vediamo. L'immagine inizia a rivelare qualcosa di sé, è il momento magico della visione. I colori e le forme, improvvisamente, proprio sotto i nostri occhi, stanno diventando qualcosa di diverso, di strano e che non capiamo. Siamo di fronte a un momento decisivo, poiché inizia ad accadere qualcosa di imprevisto davanti al quale o si decide di non prestare attenzione dal momento che si tratta solo di "impressioni" momentanee, oppure ci si lascia trasportare in una terra incognita: Hic sunt leones («Qui sono i leoni»), scrivevano i geografi antichi sulle mappe di terre sconosciute... Dall'opera di Monet si impara che guardare un dipinto significa entrare in stretta relazione con una realtà misteriosa. Monet è l'emblema della ricerca e della tenacia di questo rapporto con tutto ciò che gli capitava sotto gli occhi perché sentiva che in ogni immagine è presente un rimando a qualcosa di sconosciuto...»
Gratis mai
di Catanese Roberto
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 88
Affari, politica, mafia sono alla base di questo divertente e surreale racconto incentrato sulla figura di un killer molto
Senza mai fermarsi
di Gut Giovanni
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 76
Scrivere per gratitudine, la gratitudine per il dono di ogni nuova esperienza
Testimoni nel quotidiano
di Migone Alberto
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 200
Alberto Migone, «uno dei più alti e santi testimoni della laicità cristiana oggi»
Stelle senza polvere
Atletica leggera «Palestra di vita»
di Corsi Roberto
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 200
Che succede a un atleta quando attacca le scarpe al chiodo? Quando calano le luci della ribalta e c'è da reinventarsi in una d
Helle Busacca
La scala ripida verso le stelle
di Manfrida Serena
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 160
Personalità complessa e carismatica, Helle Busacca (S