Società Editrice Fiorentina
Non faccio il poeta per mestiere. Le opere e i giorni di Aldo Palazzeschi
di Gino Tellini
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 480
Ricorrendo il cinquantesimo anniversario della morte di Aldo Palazzeschi (1974-2024), è sembrato opportuno provvedere a un'amp
Singolare femminile. Amalia Guglielminetti nel Novecento italiano
di Alessandro Ferraro
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 404
Analisi delle opere e racconto della vita riconsegnano la voce e il volto di una protagonista della letteratura italiana e del
Don Lorenzo Milani. Biografia per immagini
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 136
Questo non è l'ennesimo libro su don Lorenzo
Meditazioni sul Vangelo di Matteo. Capitoli 1-7
di Divo Barsotti
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 310
«Le meditazioni bibliche di Barsotti recano sempre l'impronta dell'impatto col Mistero di Dio e conducono sempre "in alto" - c
Il fuoco sotto la cenere. Invito alla lettura di Ilia ed Alberto, vita e destino, corpi e anime, lettere sul dolore
di Enzo Piccinini
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 136
"Un filo corre fra queste pagine: la domanda del senso della vita, la ricerca della felicità e la sfida aspra del dolore - che
Lo schermo di carta. Pagine letterarie e giornalistiche sul cinema (1905-1924)
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 452
Il volume raccoglie 28 brani letterari (pagine di romanzi, racconti, commedie, poesie) e 50 scritti giornalistici sul cinema (
Ammaestramenti dei moderni
di Giovanni Faldella
editore: Società Editrice Fiorentina
pagine: 142
Con il corredo di un elegante Almanacco pel 1885 (così nel frontespizio; a testo: Calendario pel 1885), "Ammaestramenti dei mo