Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studium

Bergson e la filosofia bergsoniana

di Charles Péguy

editore: Studium

pagine: 96

"Tanti fraintendimenti che vediamo diffondersi sempre più, o piuttosto un fraintendimento globale visibile che si sta diffonde
12,00

Studium

editore: Studium

16,00
30,00

La distanza come risorsa. Prospettive teoriche e metodologiche nella didattica delle attività motorie e sportive

di Valeria Agosti

editore: Studium

pagine: 144

Interpretare la distanza partendo da una riflessione sul significato che essa ha assunto nel corso dell'evento pandemico da Co
16,00

Il gran consiglio della Chiesa. Leone XIII e la Congregazione degli Affari ecclesiastici straordinari (1878-1887)

di Diego Pinna

editore: Studium

pagine: 384

La Congregazione degli Affari ecclesiastici straordinari ha da sempre catalizzato un ampio interesse della storiografia perché
36,00

Pierre Teilhard de Chardin. La «reinvenzione» dell'esperienza religiosa

di Gianfilippo Giustozzi

editore: Studium

pagine: 176

Il libro, dopo il primo capitolo dedicato ad un ampio resoconto sulla ricezione del pensiero di Teilhard, si occupa della tras
20,00

Tecnologie in discussione tra didattica e azione educativa

di Enrico Miatto

editore: Studium

pagine: 304

Il volume raccoglie gli esiti di un dibattito interno all'Area di Pedagogia dell'Istituto Universitario Salesiano di Venezia c
29,00

IO01. Umanesimo tecnologico

editore: Studium

pagine: 126

Saggi Accademici Impresa, tecnologia, società Arti, ricerche, azioni Dibattito contemporaneo Editoriali Cristina Casaschi (dir
19,00

Pascal. Una politica cristiana

di Maria Vita Romeo

editore: Studium

pagine: 192

Malgrado certi stereotipi su un Pascal misantropo e antipolitico, bisogna riconoscere che esiste un Pascal teorico di una poli
18,00

Paolo VI e la pace. La missione della Chiesa nella comunità dei popoli

editore: Studium

pagine: 392

La pace è un tema di rilievo nell'azione pastorale e nel magistero di Paolo VI, confermato dalla decisione di dedicare alla pa
36,00

Biopolitica dell'emergenza pandemica. Profili bioetici e biogiuridici

di Francesco Zini

editore: Studium

pagine: 144

Nel volume si affronta il problema biopolitico della pandemia, esaminando alcune questioni bioetiche e biogiuridiche inerenti
12,50

Pedagogia e vita

editore: Studium

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.