Sugarco
La luce e le tenebre. Riflessioni fra storia, ideologie e apologetica
di Vittorio Messori
editore: Sugarco
pagine: 464
«Con questo "La luce e le tenebre", giungo al quinto libro di una collana denominata "Vivaio" e che prende il nome da una rubr
Liberalismo e cattolicesimo. I mercanti nel tempio
di Roberto Marchesini
editore: Sugarco
pagine: 208
Cos'è il liberalismo? Difesa della libertà personale, della libertà privata, anti-statalismo, concorrenza, bene comune, toller
Alessandro Nottegar. Il mediano della santità
di Saverio Gaeta
editore: Sugarco
"Mi sento indegno di servire nei malati Cristo crocifisso. Vedo in loro mio padre, mia madre, i miei fratelli, i miei figli". La storia di un padre di famiglia che, messa da parte la carriera di medico, sceglie di vivere il Vangelo servendo i poveri e i lebbrosi in Brasile. Un racconto basato sulle testimonianze di coloro che hanno conosciuto personalmente il Servo di Dio Alessandro Nottegar, fondatore della Comunità Regina Pacis. Convinto che anche gli sposi sono chiamati alla santità, si sente chiamato con la moglie a iniziare una nuova comunità di vita, fondata sulla preghiera, l'accoglienza e il servizio ai poveri. Decide così di vendere la propria eredità e di mettere il ricavato, con tutti i risparmi di famiglia, a disposizione di questo progetto. Solo un mese dopo, Alessandro muore improvvisamente a 42 anni, lasciando sole la moglie e le tre figlie. A loro si uniscono in seguito altri giovani, che vivono la loro appartenenza all'Opera nei vari stati di vita ( sposi, suore, frati, sacerdoti, laici non sposati). La Comunità Regina Pacis è stata riconosciuta dal vescovo di Verona e continua in vari Paesi con missioni a favore dei più poveri.
L'eredità di Benedetto XVI
Quello che papa Ratzinger lascia al suo successore Francesco
di Introvigne Massimo
editore: Sugarco
pagine: 320
Cannabis medica. 100 domande e risposte
di Fabio Bernabei
editore: Sugarco
pagine: 144
Sedici Stati americani, oltre a Canada e Paesi Bassi, hanno permesso la vendita della cannabis come farmaco da diversi anni e rappresentano quindi un osservatorio privilegiato per capire in profondità il fenomeno e i suoi reali effetti. In Italia si è aperto il dibattito per il riconoscimento delle proprietà terapeutiche della cannabis e diverse Regioni hanno già emanato specifiche direttive al riguardo, come la Puglia, o stanno per farlo, come Toscana ed Emilia Romagna. L'autore ha viaggiato in maniera estensiva, a scopo di ricerca sociale, negli Stati Uniti acquisendo una visione non comune sulla complessa realtà della cannabis medica. Rapporti di pura aneddotica presentati come studi con valenza scientifica, ricerche ampiamente carenti rispetto agli standard scientifici pubblicizzati come innovativi, articolate azioni di lobby su politici e legislatori nelle singole nazioni come negli organismi sovranazionali, aggressive campagne pubblicitarie multimilionarie su ogni tipo di media, sono solo alcuni degli artifizi con cui si cerca di rendere concreta la (inesistente) dimensione terapeutica del fumo di cannabis. Un serio impegno nell'azione di prevenzione non può riguardare solo i genitori e gli educatori ma deve investire la coscienza di tutti perché l'uso di droga rappresenta una delle maggiori minacce alla dignità dell'uomo e alla convivenza civile, come ben descritto da Papa Benedetto XVI che ha definito la droga: un "potere che come una bestia vorace mette le grinfie sul mondo".
Viaggio alla scoperta della fede
editore: Sugarco
pagine: 190
Nel cammino di fede per giungere a Cristo, lungo le strade della Chiesa, una "guida di viaggio" consente di marciare più in fr
Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
di Iannaccone Mario A.
editore: Sugarco
pagine: 130
Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, di Mario Arturo Iannaccone primo volume della collana LeggereScrivere ha, da
Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita
di Matteo Salvatti
editore: Sugarco
Fidati di Gesù
di Livio Fanzaga
editore: Sugarco
pagine: 160
«Figli miei, in momenti di confusione e rinunce dovete solo cercare il volto di mio Figlio»
La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale
di Marshall McLuhan
editore: Sugarco
pagine: 304
"La sposa meccanica" si presenta come una clinica alternativa, il cui scopo è curare l'individuo dal morbo della spersonalizza