Tau

La diplomazia pontificia. Aspetti ecclesiastico-canonistici

di Cantori Matteo

editore: Tau

La tesi in Diritto Ecclesiastico sulla Diplomazia Pontificia, già recensita dal vaticanista Giacomo Galeazzi de La Stampa, vie
15,00

Giuliano da Sangallo architettore

di Silvia Guagliumi

editore: Tau

pagine: 116

In occasione del 500esimo anniversario dalla scomparsa dell'illustre architetto fiorentino, la presente monografia mira ad app
15,00

Vestirò la croce. Le obbedienze di un San Francesco diverso

di Malatacca Rocco

editore: Tau

pagine: 388

Se dico 'Francesco d'Assisi' cosa ti viene in mente? Un frate
18,00

La misericordia ha un volto. Il Giubileo straordinario della Misericordia secondo papa Francesco

di Luigi Maria Epicoco

editore: Tau

Il testo cerca di fornire alcune linee generali sulle motivazioni e le indicazioni che papa Francesco ha voluto dare a tutta la Chiesa attraverso l'indizione del Giubileo Straordinario. A partire della Bolla di indizione "Misericordiae Vultus", l'autore traccia un cammino di consapevolizzazione di questo evento, rimanendo fedele alle stesse parole del Papa.
5,00

Chiesa e storia

editore: Tau

La pubblicazione annuale dell'Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa quest'anno affronta le problematiche relative alle deposizioni, "abdicazioni", deportazioni e rinunce di papi e antipapi, in più di duemila anni di storia della Chiesa. I lavori hanno preso spunto dall'interrogativo posto dalla recente rinuncia di Joseph Ratzinger: "Papa Emerito" o "Vescovo Emerito di Roma"? Da qui una riflessione storico-giuridica più che mai attuale, da molti richiesta e sicuramente sentita, alla luce dei contributi di noti studiosi come Menniti Ippolito, Prinzivalli, Grohe, Canonici, Fantappiè, Rusconi.
35,00

Giorgio La Pira. Un profeta prestato

di Micelli Luca

editore: Tau

La figura di Giorgio La Pira è un esempio mirabile di incrocio tra centralità del Vangelo, vita di preghiera, amore per la Chi
5,00

Polvere. Meditatio mortis

di Michele Giulio Masciarelli

editore: Tau

pagine: 240

L'esistenza umana è come una "navigazione" verso il Golfo eterno
15,00

La pietra ribaltata. Per una misericordia pasquale

di Cristiano Mauri

editore: Tau

L'immagine che spesso si associa alla Misericordia di Dio è quella della paziente e comprensiva attesa di un "ritorno". Eppure i Vangeli sembrano raccontare qualcosa che somiglia più a un esodo che a un'attesa. Un principio creativo e vivificante messo in circolo da un "Dio in uscita" che apre strade e opportunità impensate. La pietra ribaltata del sepolcro è l'immagine presa in prestito dalla Pasqua per descrivere la Misericordia all'opera. Una riflessione che offre qualche spunto utile a riconoscere, sperimentare, praticare la Misericordia.
5,00

I Vescovi al Concilio. Servi della parola e Padri della Fede

di Luigi Mezzadri

editore: Tau

pagine: 226

Molti immaginavano un concilio di dogmi e di condanne. Ma papa S. Giovanni XVIII volle un concilio "pastorale". Lo volle insieme agli oltre duemila vescovi per presentare al mondo una Chiesa capace di Capire "le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono" (GS 1). Questo fu possibile perché i padri conciliari agirono come Servi della Parola e Padri nella Fede. In queste pagine si è tentato di descrivere persone e dinamiche, pur sapendo che il vero motore di un concilio ecumenico è lo Spirito Santo (At 15,28).
15,00

XXIV Rapporto Immigrazione 2014. Migranti, attori di sviluppo

editore: Tau

Papa Francesco nel videomessaggio in occasione dell'inaugurazione di Expo Milano 2015 ha ricordato i volti e le storie, la voc
15,00

Fatevi mondo, fatevi Chiesa. Laici, seminaristi, presbiteri e religiosi

di Luigi Mezzadri

editore: Tau

pagine: 127

A 50 anni dalla promulgazione della costituzione dogmatica Lumen Gentium, il documento più importante del Concilio Vaticano II
11,00

XXXIII Rapporto Immigrazione 2013. Tra crisi e diritti umani

editore: Tau

pagine: 360

Nel 2013 Caritas Italiana e Fondazione Migrantes inaugurano una nuova fase della loro collaborazione sugli studi e gli approfo
15,00