Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terre di mezzo

Il sapore del pane

di Daniele Granatelli

editore: Terre di mezzo

pagine: 104

Daniele ha quattro anni quando un ragazzo col fazzoletto rosso lo carica su un treno. Qualche ora più tardi mette piede nella cascina che lo ospiterà fino all'adolescenza. È l'inizio di una storia d'amore struggente e amara per la madre lontana e una campagna che regala sentimenti contraddittori di appartenenza e solitudine. Il libro è il diario vincitore del premio Pieve Banca Toscana 2003.
10,00

No. 1 Clapham road. Diario di uno squat

di Jean Drèze

editore: Terre di mezzo

pagine: 192

7,23

Fa' la cosa giusta! Guida pratica al consumo critico e agli stili di vita sostenibili a Milano e in Lombardia

 

editore: Terre di mezzo

pagine: 197

Un altro mondo è in costruzione
9,00

Educare a resistere. Proposte e progetti per una pedagogia della resistenza

editore: Terre di mezzo

pagine: 126

Un libro che illustra, partendo da esempi di esperienze educative maturate nel contesto specifico della città di Milano, mezzi e strumenti pedagogici per "resistere" alla violenza, al consumismo, alla sopraffazione e al deserto delle nostre città. La "pedagogia della resistenza" è un metodo pedagogico applicato in tutte le situazioni in cui l'individuo rischia di essere annichilito dalla pressione esterna, dalla paura o dall'insicurezza. Alcuni casi di applicazione della pedagogia della resistenza raccolti nel volume: dall'educativa di strada ai laboratori teatrali in università, fino al lavoro formativo nei campi profughi in Kosovo e a una proposta per fare cinema resistendo alle pressioni del mercato.
8,00
7,00

I pugni nel muro. Linguaggio e frammenti di vita dei detenuti del carcere di San Vittore

editore: Terre di mezzo

pagine: 136

La lingua usata in carcere è un codice segreto. Con questo libro i detenuti di San Vittore vogliono farla conoscere a chi vive libero, nella convinzione che apprendere il loro linguaggio significhi prima di tutto comprendere la storia e la cultura che lo hanno prodotto. 300 lemmi e decine di testimonianze personali in un libro scritto con ironia e schiettezza, capace di comunicare l'umiliazione di una vita decisa dagli altri in ogni minimo dettaglio e l'orgoglio dei piccoli gesti di autonomia che fanno sentire ancora persone. Parole piene di storia, come "I pugni nel muro" battuti un tempo fra cella e cella per raccontare le novità di una giornata.
7,00

La sporca guerra. Le verità di un ex ufficiale sul coinvolgimento di esercito e governo nelle stragi in Algeria

di Habib Souaïdia

editore: Terre di mezzo

pagine: 256

Può un governo manipolare la violenza dei fondamentalisti islamici per legittimare il proprio potere? Habib entra a vent'anni nei parà pieno di entusiasmo per l'esercito algerino. Scoprirà, prima incredulo e poi inorridito, che i fondamentalisti vengono infiltrati e manipolati dall'esercito per creare in Algeria una spirale d'odio che giustifichi la permanenza al potere di un governo illegittimo.
8,50

I quaderni di Luisa. Diario di una resistenza casalinga

di T. Luisa

editore: Terre di mezzo

pagine: 176

Il diario di una donna sposata a un uomo violento
7,00

Il marito taciturno

di Concetta Gravate

editore: Terre di mezzo

pagine: 222

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.