Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terre di mezzo

Guida al cammino di Santiago de Compostela

editore: Terre di mezzo

pagine: 232

A piedi in trenta tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna
18,00

Con le ali ai piedi nei luoghi di san Francesco e dell'arcangelo Michele

di Angela Maria Seracchioli

editore: Terre di mezzo

pagine: 187

Dal Lazio fino alle rocce di Monte Sant'Angelo sospese sul mare del Gargano: 500 chilometri in 25 tappe verso una delle mete d
18,00

Italia coast to coast dall'Adriatico al Tirreno. 400 km tra il monte Conero e l'Argentario

di Simone Frignani

editore: Terre di mezzo

pagine: 168

Dall'Adriatico al Tirreno, un coast to coast tutto italiano attraverso Marche, Umbria, Lazio e Toscana. Un itinerario unico e suggestivo di 18 giorni a piedi (o 9 in bici) lungo sentieri e sterrate, che dal promontorio del Conero a quello dell'Argentario vi porterà alla scoperta di regioni ricche di tradizioni popolari, città sotterranee e antiche vie. Visiterete borghi medievali come Nocera Umbra, Assisi e Todi, arroccata a guardia del Tevere, Orvieto con la splendida cattedrale gotica, e poi le città del tufo Sorano, Sovana e Pitigliano, fino alla riserva naturale della laguna di Orbetello, in Maremma. Per ogni tappa le cartine dettagliate, le altimetrie, la descrizione del percorso, dove dormire e i luoghi più significativi da visitare.
18,00

Di qui passò Francesco. 350 chilometri a piedi tra La Verna, Gubbio, Assisi... fino a Rieti

di Angela Maria Seracchioli

editore: Terre di mezzo

pagine: 187

Dalla Toscana all'Umbria al Lazio, 17 giorni con lo zaino in spalla, tra foreste millenarie e vallate ricche di arte e di stor
18,00

La via Lauretana. A piedi da Assisi a Loreto. 150 km tra l'Umbria, le Marche... e ritorno

editore: Terre di mezzo

pagine: 147

Assisi e Loreto, ai due estremi di questo Cammino, sono tra le più antiche e frequentate mete di pellegrinaggio in Italia: da una parte la città di san Francesco, dall'altra il paese che ospita la Santa Casa di Nazaret. Le unisce un itinerario di una settimana, percorribile in entrambe le direzioni, immerso nella natura incontaminata dei boschi dell'Appennino, tra le verdi vallate umbre e marchigiane e tante località suggestive, come Spello, Tolentino e Macerata. La guida comprende le mappe dettagliate, la descrizione del percorso, le altimetrie, cosa vedere, dove dormire. Una serie di approfondimenti naturalistici, artistici e spirituali, inoltre, danno le chiavi di lettura di questo ricco tracciato, aiutando i pellegrini a decifrare i luoghi che attraversano grazie all'esperienza di chi l'ha fatto prima di loro.
18,00

Guida al cammino di Santiago. Senza barriere fino a Compostela

editore: Terre di mezzo

pagine: 319

Chi l'ha detto che Il Cammino di Santiago è solo per viaggiatori del tutto autonomi? Grazie a questa guida, anche le persone c
20,00

PappaMilano 2015. I 150 migliori indirizzi per mangiare bene in città

di Visintin Valerio M.

editore: Terre di mezzo

pagine: 119

La città cambia, e PappaMilano la segue
10,00

A Santiago lungo il cammino primitivo e il cammino inglese

di Donatella Capizzi Maitan

editore: Terre di mezzo

pagine: 165

Dall'affascinante Oviedo, nel Nord della Spagna, fino a Lugo in Galizia passando per i monti delle Asturie: è il Cammino Primitivo, la Via più antica verso Santiago, e per molto tempo la sola praticabile. Tredici giorni a piedi in un susseguirsi di montagne, boschi e pascoli, tra cittadine pittoresche e vestigia romane, per chi ha già percorso il Cammino Francese o ha solo due settimane di tempo. Ma a Santiago potrete arrivare anche lungo il Cammino Inglese: cinque giorni a piedi partendo da A Coruna o Ferrol, sulla costa occidentale della Spagna, dove nel Medioevo approdavano i pellegrini provenienti dal Nord Europa. Un itinerario tutto galiziano tra spiagge e piccoli porti, in un piacevole alternarsi di paesini e vasti boschi di eucalipti. Per ogni cammino gli itinerari, le cartine, le altimetrie, i luoghi da visitare, dove dormire e dove mangiare.
18,00

Guida alla via Francigena. Oltre 900 chilometri sulle strade del pellegrinaggio verso Roma

editore: Terre di mezzo

pagine: 257

In 38 tappe, il percorso dell'antica Via Francigena, dal Monginevro fino a Roma
18,00

Guida al cammino di Santiago de Compostela. Oltre 800 chilometri dai Pirenei a Finisterre

editore: Terre di mezzo

pagine: 201

A piedi in 30 tappe dai Pirenei fino a Santiago, nel Nord della Spagna, partendo da Roncisvalle oppure dal più aspro e solitario passo del Somport. Trenta giorni "fuori dal mondo", o meglio fuori dai normali ritmi della vita quotidiana. Dai boschi della Navarra passando per gli altopiani desertici delle Mesetas fino al verde della Galizia. E ogni sera un rifugio attrezzato dove dormire e riassaporare l'ospitalità (talvolta gratuita) dei pellegrini di un tempo. In questa guida: tutte le carte, le distanze, i dislivelli, l'indirizzo dei rifugi, i periodi migliori per partire, che cosa mettere nello zaino, quanto si spende; e poi l'essenziale sui luoghi che si attraversano, perché il Cammino è anche un percorso nella storia e nell'arte dell'Europa: strade romane, ponti medievali, cattedrali gotiche, borghi fortificati, castelli, eremi, città bellissime, come Burgos e Leon...
18,00

A Santiago lungo il Cammino portoghese

editore: Terre di mezzo

pagine: 153

A piedi o in bicicletta, da Lisbona a Santiago de Compostela attraverso un sorprendente Portogallo, lungo una Via ricca di sto
18,00

Italia coast to coast dall'Adriatico al Tirreno. 400 km tra il monte Conero e l'Argentario

di Simone Frignani

editore: Terre di mezzo

pagine: 162

Un itinerario di 18 giorni a piedi (o 9 in bici) lungo sentieri e sterrate, che dal promontorio del Conero a quello dell'Argentario vi porterà alla scoperta di regioni ricche di tradizioni popolari, città sotterranee e antiche vie. Visiterete borghi medievali come Nocera Umbra, Assisi e Todi, arroccata a guardia del Tevere, Orvieto con la splendida cattedrale gotica, e poi le città del tufo Sorano, Sovana e Pitigliano, fino alla riserva naturale della laguna di Orbetello, in Maremma. Per ogni tappa le cartine dettagliate, le altimetrie, la descrizione del percorso, dove dormire e i luoghi più significativi da visitare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.