Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urbaniana University Press

Io distruggerò questo tempio»

Il tempio e il giudaismo nel Vangelo di Marco

di Biguzzi Giancarlo

editore: Urbaniana University Press

pagine: 246

La continuità e la discontinuità del cristianesimo con il giudaismo, con la sua fede e le sue istituzioni, agitano ogni pagina
18,00

La voce di Clio

Lineamenti di filosofia della storia

di Miccoli Paolo

editore: Urbaniana University Press

pagine: 160

Nell'incontro tra memoria e progettualità futura, tra ricostruzione critica del passato e speranza di un'umanità migliore, alc
20,00

La Bibbia nelle culture dei popoli

Ermeneutica e comunicazione

 

editore: Urbaniana University Press

pagine: 218

Pensare la Bibbia come un "grande codice di culture" significa riferirsi alla vitalità, complessa e suggestiva, della trasmiss
23,00

Ius missionale. Annuario della Facoltà di diritto canonico (2007)

editore: Urbaniana University Press

pagine: 304

Studi: Il diritto missionario nel CIC: la dialettica tra universale e particolare (Vincenzo Mosca)Il rispetto dei riti orienta
23,00

La catechesi: eco della parola e interprete di speranza. Educazione alla fede e questione ermeneutica

editore: Urbaniana University Press

pagine: 200

Come educare alla fede oggi? Una domanda cruciale quanto urgente alla quale l'Associazione Italiana dei Catecheti (AICa) ha inteso rispondere nel corso dell'annuale convegno che si è tenuto dal 24 al 26 settembre 2006 presso l'Eremo di Lecceto (Malmantile Firenze). Il come e l'oggi fanno la differenza della pratica catechetica la cui costante è il compito: educare alla fede! Proprio la trasmissione nella Chiesa di questo compito reclama l'impegno a rendere comprensibile ed efficace 'in tempo reale' la crescita della comunità nella comunione della fede che alimenta la speranza. Solo una ricerca attenta e rigorosa attorno alla questione ermeneutica in catechesi, può allargare gli orizzonti di questa azione vitale e giungere a produrre un sapere altrettanto vitale: che affronti la domanda o l'attesa di senso, di progettualità, di dialogo, di incontro e, così, aiuti ogni credente a comprendere (a 'prendere-con-sé'), la complessità del reale, a farsi eco della Parola e interprete di speranza.
18,00

Nel convivio delle differenze

Il dialogo nelle società del terzo millennio

 

editore: Urbaniana University Press

pagine: 276

Fenomeni come "la società plurale" e "il mescolarsi dei popoli" con le nuove migrazioni, interpellano la Chiesa la cui 'geogra
25,00

Cristiani indiani

I cristiani di san Tommaso nel confronto di civiltà del XVI secolo

di Battaglia Gino

editore: Urbaniana University Press

pagine: 232

Nel 1498 Vasco da Gama, dopo aver doppiato il Capo di Buona Speranza, approdò a Kappad, nei pressi di Calicut, sulla costa sud
24,00

Missione con i migranti

Missione della Chiesa

 

editore: Urbaniana University Press

pagine: 214

L'impatto sociale, economico e politico delle migrazioni di milioni di persone s' impone all'attenzione di molti e suscita dib
16,00

Il vero significato del «Signore del cielo»

di Matteo Ricci

editore: Urbaniana University Press

pagine: 320

Tradotto per la prima volta in lingua italiana, a quattrocento anni dalla sua redazione, "Il vero significato del Signore del Cielo" (Tian shi zhi yi) rappresenta il più antico tentativo di esporre il messaggio cattolico in Cina. Composto in lingua cinese dal missionario gesuita Matteo Ricci, nel 1607, è un testo di rara fecondità nell'ambito del dialogo e della comprensione tra culture differenti. L'opera è costruita come un dialogo tra un letterato occidentale (nel quale non è difficile identificare Ricci stesso) e un letterato cinese, simbolo della classe egemone imperiale. Negli otto capitoli del libro, corrispondenti ad altrettante conversazioni tra i due letterati e preceduti da un'ampia introduzione, vengono affrontati, nei termini di una "rivelazione naturale", i temi più importanti del messaggio cristiano: tra questi, l'esatta definizione della figura di Dio Creatore e Ordinatore dell'Universo e la confutazione dei maggiori errori prodotti dalle teorie umane sulla Realtà Divina.
20,00

La via della bellezza

Cammino di evangelizzazione e dialogo

 

editore: Urbaniana University Press

pagine: 128

Non vi è niente di più bello che essere raggiunti, sorpresi dal Vangelo, da Cristo
14,00

Umanesimo del terzo millennio

di Miccoli Paolo

editore: Urbaniana University Press

pagine: 180

Le riflessioni raccolte in queste pagine costituiscono dei "segnavia antropologici" ai quali viene affidato il compito di indi
18,00

Morale e missione. Animare la fede e convertire la vita

di Zuccaro Cataldo

editore: Urbaniana University Press

pagine: 248

L'annuncio del Vangelo fino agli estremi confini della terra incontra le persone all'interno di comunità caratterizzate da una
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.