Wetlands
Avviso al popolo! Vite veneziane del Cinquecento
di Claire Judde de Larivière
editore: Wetlands
pagine: 300
Nel gennaio del 1520, il banditore Pasqualin Durazin viene incaricato dai magistrati di Venezia di proclamare con urgenza una
Venezia. La città ritrovata
di Paolo Barbaro
editore: Wetlands
pagine: 184
Paolo Barbaro torna a Venezia dopo aver girato a lungo per il mondo: crede di ritrovare la città che conosce ma si accorge stu
Catalogo delle onde-A catalogue of waves
editore: Wetlands
pagine: 160
Il catalogo delle onde è un operazione ibrida ed originalissima: non è un testo illustrato né un volume fotografico, bensì un
Peregrinazioni lagunari. Sulle tracce di un'antica canzone veneziana
di Petra Codato
editore: Wetlands
pagine: 144
"Peregrinazioni lagunari" è il titolo di una celebre canzone popolare veneziana del 1600 che narra l'itinerario di un barcaiol
Non è città per poveri. Vite e luoghi della Venezia popolare di inizio Novecento
di Paola Somma
editore: Wetlands
pagine: 192
Agli inizi del Novecento Venezia era una città molto diversa dall'attuale: sovraffollata e popolare, era abitata prevalentemen
Vita immaginata di Shimon Ginzburg. Ghetto di Venezia, XVI secolo
editore: Wetlands
pagine: 136
Nel 1593 appare a Venezia "Il libro dei costumi", scritto da un editore-tipografo di nome Simone Guenzberg, un testo che ha co
Oceano. Storie di marinai, poesia e globalizzazione
di Steve Mentz
editore: Wetlands
pagine: 96
Gli oceani ricoprono il 70% della superficie della terra e ospitano oltre il 90% della biosfera
Il giaguaro nel canale. Venezia nei sogni dei visitatori
di Costanza Jesurum
editore: Wetlands
pagine: 120
Con la sua bellezza e la sua peculiare singolarità di città storica sull'acqua, Venezia è diventata un simbolo culturale
Dopo Napoleone. Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand
di Giandomenico Romanelli
editore: Wetlands
pagine: 220
François-René de Chateaubriand, uno dei grandi intellettuali europei dell'Ottocento, venne a Venezia tre volte, lasciando trac
La rivolta delle palle di neve. 1511. Murano contro Venezia
di Claire Judde de Larivière
editore: Wetlands
pagine: 220
Il 27 gennaio 1511, l'isola di Murano è teatro di un evento eccezionale: il podestà di Venezia, incaricato di esercitare il po
Contro Venezia
di Régis Debray
editore: Wetlands
pagine: 80
Impietosa requisitoria contro la Venezia degli intellettuali e dei turisti, questo pamphlet polemico, uscito per la prima volt
Il giocattolo del mondo. Venezia nell'epoca dell'iperturismo
di Robert C. Davis
editore: Wetlands
pagine: 300
Venezia è la città più turistica del mondo: ma come lo è diventata nel corso dei secoli? E quali sono le implicazioni per chi