Editori Riuniti: Attualità, politica, società
La democrazia e i suoi critici
di Robert A. Dahl
editore: Editori Riuniti
pagine: 492
Che cosa designa un qualsiasi aggregato di persone come «popolo» capace di autogovernarsi? La democrazia è un insieme di istit
Ecologia e Sinistra. Un incontro difficile
di Sergio Gentili
editore: Editori Riuniti
pagine: 181
Il saggio descrive le questioni teoriche e programmatiche che fanno della sinistra un autonomo soggetto ecologista, consapevole della propria funzione riformatrice per affermare i valori della pace, dell'eguaglianza sociale, della democrazia, della libertà e dei diritti. Sinistra ed ecologismo, questa è la tesi, sono sinonimi e sono alternativi ai valori e alle politiche neoliberiste.
Fra crisi e trasformazione. Il partito politico nell'età globale
di Adolfo Battaglia
editore: Editori Riuniti
pagine: 176
Qual è la funzione del partito nell'età globale? Questo libro sostiene con vigore che lo stato dei partiti è finito, e che la forma-partito del Novecento è superata. Ma sostiene anche che la democrazia può tornare a fondarsi sui partiti e disperdere le ombre del plebiscito che circolano in Europa. Compito storico dei partiti è rinnovarsi radicalmente con la trasformazione del mondo guidata dalla scienza, con i nuovi interessi morali e materiali dei popoli e con la dimensione ultranazionale assunta dalla politica e dall'economia. L'obiettivo è dare una nuova rotta al vecchio continente perchè resti competitivo nella gara mondiale.