Libri di Robert A. Dahl
La democrazia e i suoi critici
di Robert A. Dahl
editore: Editori Riuniti
pagine: 492
Che cosa designa un qualsiasi aggregato di persone come «popolo» capace di autogovernarsi? La democrazia è un insieme di istit
I dilemmi della democrazia pluralista
di Robert A. Dahl
editore: Edizioni societa aperta
pagine: 257
Tra individualismo e pluralismo, autonomia e controllo, fatti e valori, descrizioni e prescrizioni, il libro di Dahl costituis
La democrazia e i suoi critici
di Robert A. Dahl
editore: Editori Riuniti
pagine: 593
La democrazia, il regime politico che si basa sui diritti individuali, su regole che intendono assicurare il pacifico trasferi
Quanto è democratica la Costituzione americana?
di Robert A. Dahl
editore: Laterza
pagine: 148
Robert Dahl non nega né il coraggio dei padri fondatori né la formidabile tenuta dell'architettura istituzionale che essi costruirono due secoli fa. Ma ci invita a considerarli come uomini che pur di trovare l'accordo non esitarono a legittimare la schiavitù e che arrivarono alla storica scelta fra regime presidenziale e regime parlamentare in modo quasi casuale, scegliendo alla fine il primo perché si era fatto tardi ed era tempo di tornare a casa.