Editori Riuniti: Primo piano
Lady Asl. La casta della Sanità. Fatti e misfatti
editore: Editori Riuniti
pagine: 126
"Un'indagine iniziata per caso nel 2004 e che ancora oggi non ha conosciuto la parola fine. In tre anni quasi 100 arresti per un totale di oltre 82 milioni di euro sottratti alla Sanità pubblica laziale, questi i numeri salienti dell'inchiesta passata alle cronache come il caso "Lady Asl", dal nomignolo affibbiato dalla stampa alla principale protagonista, in negativo, della vicenda". Alessio D'Amato e Dario Petti ricostruiscono gli avvenimenti che si sviluppano intorno alla figura di Anna Giuseppina lannuzzi, passata alle cronache come "Lady Asl". Raccontano di un sistema fatto di tangenti, accreditamenti presso la Sanità laziale di strutture "fantasma", falsi mandati di pagamento, emissioni di fatture per prestazioni mai erogate e sparizione di fascicoli. Attorno a questo sistema ruotano personaggi noti e meno noti, alcuni con un ruolo da protagonista, altri solo sfiorati dallo scandalo, del quale restano ancora molti lati oscuri.
Gli eletti di Dio. Lo spirito religioso dell'America
di Marco Nese
editore: Editori Riuniti
pagine: 413
Gli americani vivono nella convinzione che gli Stati Uniti siano un paese speciale, la terra promessa che irradia luce sul mondo. Dio stesso gli ha affidato una missione da compiere. Ieri bisognava sconfiggere il comunismo, l'impero del male, oggi si tratta di esportare la democrazia e annientare gli "Stati canaglia", E una mentalità ereditata dai padri fondatori che crearono il mito di un'America protetta dal Cielo. Questo libro ricostruisce la storia affascinante di come è nata l'idea del popolo americano che marcia con Dio al suo fianco. E l'idea dei puritani che si è trasmessa nel corso delle generazioni e ha formato lo spirito nazionale.
La resa dei conti. 2001-2006 fatti, cifre e impegni non mantenuti del governo Berlusconi
editore: Editori Riuniti
pagine: 299
Quando nacque il governo di centrodestra, nella primavera del 2001, un gruppo di esperti, con diverse competenze in politica economica e sociale, decise di analizzare in modo sistematico l'attività governativa. Dal lavoro collettivo scaturirono "Un anno in rosso" e "Alla deriva". Oggi, a conclusione della legislatura, tirano le fila in questo terzo libro. Nella prima parte vengono confrontate le politiche annunciate e la realtà: crescita economica, fisco, decentramento dello Stato e federalismo. Nella seconda parte viene fatto un esame dettagliato delle mancate scelte strategiche: mezzogiorno, immigrazione, previdenza, liberalizzazioni, ricerca e formazione, beni culturali e ambientali, pari opportunità, occupazione, mercato del lavoro, infrastrutture.
IH870. Il volo spezzato. Strage di Ustica: le storie, i misteri, i depistaggi, il processo
editore: Editori Riuniti
pagine: 398
Una signora in carrozzella che prima di salire sull'aereo confidava: "Morirò, sarà il mio ultimo volo". Una bambina che aveva nello zaino la pagella della promozione, da far vedere ai suoi. Un fisico nucleare che tornava a Palermo dopo aver assistito alla laurea del fratello. C'erano anche loro, dentro l'aereo di Ustica. Perché sono morti? Che cosa è successo in cielo alle ore 20,59 primi e 45 secondi del 27 giugno 1980, quando il DC9 dell'Italia, volo IH870, è scomparso dagli schermi radar? Una gigantesca indagine basata sulle testimonianze e sulle perizie, e poi il processo davanti alla Corte d'Assise, hanno potuto ricostruire gli attimi della caduta dell'aereo e della morte di 81 persone; e hanno scoperto che cosa è successo a terra.
Il pallone nel burrone. Come i maggiori imprenditori italiani hanno portato il calcio al crac
editore: Editori Riuniti
pagine: 197
Il mondo del calcio assomiglia sempre piú al Titanic. Mentre il transatlantico si avvicina sempre piú pericolosamente agli scogli, a bordo si continua a far festa: tanto la nave è inaffondabile. Questo è ciò che pensano i dirigenti del calcio che sono anche tra i maggiori imprenditori italiani. Il loro ottimismo si basa sui tanti scogli evitati di recente: il doping, gli orologi d´oro agli arbitri, i passaporti falsi, le fidejussioni taroccate, ma, soprattutto, i buchi di bilancio da far rabbrividire. Le società e i presidenti hanno una grande responsabilità. Hanno cercato e ottenuto un'immensa massa di denaro, piovuta soprattutto dalle televisioni, dalle sponsorizzazioni e dalla pubblicità, ma l'hanno dilapidata arricchendo i calciatori e i procuratori.
Brennero connection. Alle radici del terrorismo italiano
di Gianni Flamini
editore: Editori Riuniti
pagine: 189
Della questione altoatesina (1946-1992) si conoscono gli aspetti politico-diplomatici e di tutela delle minoranze, mentre è stato quasi completamente trascurato il lato militare clandestino. Con la guerra fredda il confine del Brennero divenne gradualmente un avamposto dell'occidente contro un'ipotetica invasione dall'Est. il governo italiano, con l'appoggio della Nato, finí per promuovere una lunga e segreta campagna di guerra cosiddetta non ortodossa. Le ragioni dell'irredentismo sudtirolese vennero zittite e strumentalizzate e la piccola «Heimat» al di qua del Brennero divenne un laboratorio di sperimentazioni politico-militari che servirono a collaudare un fenomeno mostruoso: il terrorismo italiano.
Il caso Mattei. Un giallo italiano
di Benito Li Vigni
editore: Editori Riuniti
pagine: 269
Attraverso l'esame di documenti top secret del Dipartimento di stato USA, del Foreign office di Londra, di documenti riservati e di inchieste giudiziarie, l'autore ha ricostruito i rapporti tra Enrico Mattei, i grandi gruppi petroliferi anglo-americani e i politici italiani, cercando di risolvere uno dei tanti misteri italiani del dopoguerra. Accertato che l'aereo sul quale viaggiava Mattei è precipitato a causa di un sabotaggio, restano aperti alcuni interrogativi ai quali l'autore cerca di dare delle risposte. Chi ha sabotato l'aereo di Mattei e su ordine di chi? Chi ha soffocato ogni tentativo per accettare la verità? Quale è stato il ruolo dei servizi segreti? E' stato un complotto tutto italiano?
Bravi ragazzi. La requisitoria Boccassini, l'autodifesa di Previti & C. Tutte le carte dei processi Berlusconi-toghe sporche
editore: Editori Riuniti
pagine: 382
Dei processi Sme-Ariosto, Mondadori, Imi-Sir, che vedono imputati Brelusconi e Previti, gli avvocati Acampora e Pacifico, i giudici Squillante, Metta, Verde e Misiani, si sa poco o nulla. Gomez e Travaglio ricostruiscono giorno per giorno la storia dei tre processi e delle infinite manovre per farli saltare, e pubblicano i documenti più importanti per capire i fatti già accertati, le ragioni dell'accusa e le tesi delle difese. A cominciare dalla requisitoria orale (finora inedita) di Ilda Boccassini, nella trascrizione ufficiale del Tribunale di Milano. E poi i verbali di Stefania Ariosto, le carte svizzere, gli interrogatori di Previti, Pacifico e Squillante, la sentenza di prescrizione del Cavaliere.
L'agenda del nuovo papa. Dai cinque continenti ipotesi sul dopo Wojtyla
editore: Editori Riuniti
pagine: 292
Quali temi cruciali dovrà affrontare il successore di Giovanni Paolo II? Teologi dei cinque continenti hanno tentato di rispondere a questa domanda, esaminando ampiamente l'attuale situazione della chiesa cattolica romana e il suo ruolo dopo il Concilio Vaticano II e nel lungo e controverso regno di Karol Wojtyla. Da queste analisi emerge una serie di problemi obiettivamente incombenti sul nuovo pontificato: la globalizzazione, il contrasto Nord-Sud, l'inculturazione, il dialogo ecumenico e interreligioso, i rapporti tra "centro" e "periferia" della Chiesa, la collegialità episcopale, la riforma del papato e delle strutture ecclesiastiche, il ruolo della donna in una istituzione dominata da uomini.
Duemiladieci scenario delle professioni. Dialogo con Alessandro Sciorilli
di Nicola Cacace
editore: Editori Riuniti
pagine: 191
Nel primo decennio del ventesimo secolo l'economia continuerà a fabbricare posti di lavoro: due milioni di occupati in più. Oltre ai settori high-tech crescono anche gli impieghi non particolarmente qualificati, soprattutto nei servizi personali e sociali. Un'alternativa al "turbocapitalismo" americano, che penalizza la qualità della vita, è offerta dalla formula francese delle 35 ore, dagli incentivi olandesi al part-time e da altre soluzioni europee. In Italia l'occupazione potrebbe aumentare di tre milioni di unità, dal 2000 al 2010, se gli orari medi di lavoro si riducessero del 10%: lo scenario qui presentato illustra alcune opzioni praticabili e fornisce anticipazioni al 2010 per trecento professioni.
Diario segreto di Nemer Hammad ambasciatore di Arafat in Italia
di Alberto La Volpe
editore: Editori Riuniti
pagine: 240
Il testo riporta il diario segreto di Nemer Hammad, ambasciatore in Italia di uno Stato che non c'è: la Palestina. Attraverso la lettura del diario è possibile comprendere le radici profonde della questione palestinese e i rapporti, segreti e ufficiali, tra i palestinesi e l'Italia. In queste pagine vengono resi noti i momenti più significativi e avventurosi della vita di un ambasciatore sui generis, segnata da attentati, sconfitte, vittorie. E' soprattutto la storia di un uomo, della sua famiglia, della sua lotta per la liberazione di un popolo.
Mani sulla sanità da Nord a Sud, i predoni della salute
editore: Editori Riuniti
pagine: 206
A tratti si resta senza parole nel ripercorrere assieme agli autori le vicende di malasanità che hanno infestato e che continuano a infestare l'Italia, da Nord a Sud. È sconcertante trovarsi di fronte a storie di valvole cardiache difettose capaci di uccidere, contagi causati da plasma infetto, operazioni chirurgiche non necessarie effettuate su pazienti che si affidano speranzosi e ignari alle cure di medici spregiudicati. E poi ancora tangenti, sistemi di finte prestazioni per ottenere rimborsi esorbitanti dalle amministrazioni regionali, infiltrazioni 'ndranghetiste, connivenze politiche. In questo volume si parla anche di soldi, dei tantissimi soldi che i "predoni della salute" sottraggono alle risorse pubbliche. E di scandali in cui sono coinvolti amministratori pubblici, personaggi politici, imprenditori, medici. E di un'unica vittima: i cittadini. (Prefazione di Ignazio Marino)