Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica: I Saggi

Il parlamento è (anche) una biblioteca. Guida all'informazione parlamentare

di Fernando Venturini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 239

La natura rappresentativa e le sue funzioni rendono il Parlamento italiano uno straordinario punto di osservazione della vita
23,00

La nota a piè di pagina. Una storia curiosa

di Anthony Grafton

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 255

In questo saggio colto e originale, Anthony Grafton offre una panoramica ampia e curiosa del modo in cui la storia e l'uso app
24,00

Narrazioni digitali. Scrittura e lettura nei nuovi mercati

di Claudio Calveri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 159

Il paradosso comunemente invocato da chi descrive la rivoluzione digitale sul mondo della parola scritta è compreso nella dist
19,00

Autori in cerca di autori. Quando artisti, architetti e scrittori diventano editori

di Ambrogio Borsani

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 160

L'editoria è una passione divorante
20,00

Dell'inutilità della scrittura. Inchiesta sull'editoria italiana

di Paolo Bianchi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 192

Un esercito di scrittori, uno sparuto numero di lettori
22,00

Il libro scolastico in Italia. Dalla ricostruzione all'era digitale

di Mara Conti

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 183

Il libro scolastico, insieme all'insegnamento, rappresenta per gli studenti di tutte le età il veicolo principale di conoscenz
18,00

Storia della lettura e della scrittura nel mondo occidentale

di Martyn Lyons

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 358

Lettura e scrittura sono pratiche fondamentali che fanno parte della nostra quotidianità e accompagnano la storia da millenni
29,50

La lettura. Storie, teorie, luoghi

di Maurizio Vivarelli

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 371

La lettura, nella sua affascinante complessità, è una delle pratiche su cui si fondano aspetti centrali della nostra tradizion
29,50

La biblioteca di casa. Come organizzarla e gestirla al meglio

di Enrico Guida

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 172

"Dov'è finito Il barone rampante? Mi consigliano tutti di rileggerlo, ma non so più dov'è
18,00

Editori a Milano. Una storia illustrata dal 1860 al 1940

di Giuliano Vigini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 168

Questo saggio ricostruisce per tappe - partendo dall'anno di nascita di una casa editrice e seguendone poi gli sviluppi nel co
21,00
20,00

Storia dell'editoria cattolica in Italia. Dall'Unità a oggi

di Giuliano Vigini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 143

Nella storia dell'editoria italiana, il contributo delle case editrici cattoliche è stato ed è rilevante per lo sviluppo del p
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.