Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni lavoro: L`ALTRA RIVA

Sardine

di Nuruddin Farah

editore: Edizioni lavoro

pagine: 304

Il romanzo è tutto giocato sull'universo femminile, stipato di donne che narrano il corpo, le emozioni, i rapporti e analizzan
14,46

L'uomo col bastone

di Ernest Pépin

editore: Edizioni lavoro

pagine: 144

In una Guadalupa tormentata dal caos della sua diversità etnica, sociale e culturale le dicerie diventano realtà. Un giorno si diffonde nelle strade la leggenda dell'Uomo col bastone. Personaggio misterioso, senza volto, che fa parlare di sé facendo scivolare i giorni immobili degli abitanti di Pointe-a-Pitre per la china di una sottile angoscia. In questo romanzo dai toni popolari e insieme raffinati l'Uomo col bastone incarna tutte le paure e le idiosincrasie di una terra in cui il dominio francese, il meticciato e lo spirito caraibico si mescolano in una combinazione che esalta ogni componente.
10,33

Un altro anno in Africa

di Rose Zwi

editore: Edizioni lavoro

pagine: 186

E' un romanzo che inscena la vicenda della diaspora ebraica nel Sudafrica, ai bordi delle miniere d'oro alla periferia di Joha
10,33

Cenere sulla mia manica

di Zoë Wicomb

editore: Edizioni lavoro

pagine: 184

12,91

Bolero

di Lisandro Otero

editore: Edizioni lavoro

pagine: 182

12,91

District six

di Richard Rive

editore: Edizioni lavoro

pagine: 279

10,33

Uomini sotto il sole

di Ghassan Kanafani

editore: Edizioni lavoro

"Uomini sotto il sole" è forse una delle più belle e tristi storie dell'emigrazione. E la storia della diaspora palestinese vista, vissuta, sofferta e raccontata da tre protagonisti che cercano di fuggire dai campi profughi della Cisgiordania, allestiti all'indomani della perdita della Palestina nel 1948, per arrivare in Kuwait, meta, allora, di tanti disperati in cerca di fortuna. Quando il romanzo fu scritto, l'Italia e il resto dell'Europa non erano ancora diventate l'approdo di tutti coloro che fuggono dalle guerre, dai regimi dittatoriali del Vicino Oriente e dall'Africa. Oggi il sacrificio di quei palestinesi, così bene rappresentati da Kanafani, rivive in ogni emigrante che insegue una nuova vita. Leggere questo romanzo ci potrebbe aiutare a capire meglio la difficile realtà che stiamo vivendo.
13,00

Bicentenario

di Lyonel Trouillot

editore: Edizioni lavoro

pagine: 99

Il libro narra la giornata particolare di due fratelli haitiani agli inizi del 2004 mentre si festeggiano i duecento anni dell
10,00

Sognando Maldini

di Fatou Diome

editore: Edizioni lavoro

pagine: 190

Una galleria di ritratti di emigrati africani in Francia è il fulcro di questo romanzo d'esordio, per vari mesi in vetta alle classifiche di vendita francesi. Tra i vari personaggi spiccano la protagonista, Salie, una donna ormai in bilico tra due continenti, e il suo interlocutore privilegiato, Madické, il fratellino rimasto al villaggio con il sogno di diventare un famoso calciatore, come il suo idolo Maldini. Lucida visione dei mille risvolti dell'emigrazione nella società globalizzata, la narrazione mette in primo piano le aspettative e gli squilibri vissuti da chi lascia una realtà povera di mezzi, ma ricca di umanità, per trovarsi immerso in un mondo che mortifica la dignità e infrange tutti i sogni.
11,00

Ritorno a Haifa

di Ghassan Kanafani

editore: Edizioni lavoro

pagine: 77

Poeta, scrittore, saggista palestinese, Kanafani racconta due diaspore: quella palestinese e quella ebraica, eccomunate da un unico, tragico destino. Said, palestinese di Haifa, torna con la moglie, dopo vent'anni di esilio, nella sua città natale per rivedere fugacemente i luoghi amati e la casa, ora abitata da una famiglia di ebrei polacchi scampati ad Auschwitz, e per cercare il figlio, abbandonato durante la repentina e tragica fuga. Con grande umanità e forza emotiva, Ghassan Kanafani ci accompagna in questo viaggio nel presente e nel passato, dove riaffiorano da entrambe le parti il disagio e la tristezza della situazione, in un groviglio di sentimenti e passioni umane.
8,00

La traversata della Mangrovia

di Maryse Condé

editore: Edizioni lavoro

pagine: 228

15,00

Signori della rugiada

di Jacques Roumain

editore: Edizioni lavoro

pagine: 196

Un romanzo scritto nel 1944 ma ancora attuale, come dimostrano i recenti avvenimenti di Haiti. La siccità colpisce la piana desolata del villaggio nero di Fonds-Rouge dove i contadini sono separati in due campi avversi. Di ritorno dal suo paese, Manuel, che ha conosciuto la dura condizione degli operai agricoli e che per aver partecipato ad alcuni scioperi sa qual è la forza dei lavoratori quando lottano insieme, concepisce un vasto progetto: scoprire le sorgenti e portare l'acqua alla terra arida. Annaisa lo sostiene nella lotta e lo aiuta nell'opera di riconciliazione che egli ha intrapreso.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.