Effata: Conoscere e agire
Preti in fabbrica, operai nella Chiesa. L'esperienza dei preti operai nella diocesi di Torino
di Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro Dioc
editore: Effata
pagine: 336
"Il libro offre una contestualizzazione storica e culturale del rapporto tra Chiesa e mondo del lavoro, specie industriale, ne
Sartori nella rete. Una rilettura di «Homo Videns»
editore: Effata
pagine: 112
Quando uscì nel 1997, Homo videns di Giovanni Sartori suscitò un ampio dibattito sull'onda delle preoccupazioni causate dalla
Un monaco in ostaggio. La lotta per la pace di un prigioniero dei jihadisti
editore: Effata
pagine: 184
Il 21 maggio 2015, Jacques Mourad viene rapito nel suo convento di Mar Elian da due jihadisti dell'organizzazione denominata S
Il dovere dei diritti. Valore e valori della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
di Paolo Mirabella
editore: Effata
pagine: 238
La ricerca di un riconoscimento sempre più integrale dei diritti umani, lo sviluppo di una loro comprensione più limpida e pro
Terezín. La fortezza della resistenza non armata
di Maria Teresa Milano
editore: Effata
Il 10 ottobre 1941, nel corso della Conferenza di Praga voluta da Reinhard Heydrich, Reichsprotektor di Boemia e Moravia, i na
Bioetica e handicap. L'esperienza umana della fragilità
di Giovanni Varini
editore: Effata
"Inoltrarsi nel campo della bioetica e dell'handicap è argomento arduo
Guerra alle guerre
L'invito di Erasmo da Rotterdam a sacrificare la vita per la pace
di Settimio Luciano
editore: Effata
pagine: 176
Ernst Jünger. Una vita lunga un secolo
di Heimo Schwilk
editore: Effata
pagine: 720
Ernst Jünger (1895-1998) può essere definito il "diarista del XX secolo": filosofo, romanziere, saggista, figura eminente dell
Saccheggio mondiale. Le nuove «Pagine Gialle» del crimine globale
editore: Effata
pagine: 288
Il saccheggio mondiale riguarda tutti noi perché non dipende solo dalle organizzazioni criminali, ma anche dalla richiesta di
Giuseppe Rapelli e «Il Lavoratore». La formazione di un sindacalista cattolico nella Torino anni '20. Con la ristampa anastatica della rivista «Il lavoratore»
di Giovanni Rapelli
editore: Effata
pagine: 272
Giuseppe Rapelli può essere annoverato tra i protagonisti della vita sindacale, associazionistica e politica nell'Italia del '
Dai campi al computer. Dall'esperienza agricola della Colonia di don Murialdo alla nuova frontiera delle politiche e delle tecnologie agricole per la formazione dei giovani
editore: Effata
pagine: 144
È trascorso più di un secolo dai giorni in cui don Leonardo Murialdo insegnava ai giovani l'amore e l'uso intelligente della c
La Sindone nella sua struttura tessile. Studio e riproduzione del tessuto con campione allegato. Confronto con altri tessuti antichi e loro metodo di produzione
di Piero Vercelli
editore: Effata
pagine: 128
A partire dall'esame diretto del tessuto della Sindone e dalla successiva riproduzione che, dall'analisi di esperti, risulta e