Effequ: Saggi pop
Dentro l'algoritmo. Le formule che regolano il nostro tempo
di Donata Columbro
editore: Effequ
pagine: 138
Le formule che regolano il nostro tempo stanno negli algoritmi, ma come funzionano? Quanto sono corretti nei nostri confronti
Abitare stanca. La casa: un racconto politico
di Sarah Gainsforth
editore: Effequ
pagine: 296
Spazio della vita e della riproduzione sociale, la casa è la condizione per abitare il mondo
Argomentare è diabolico. Retorica e fallacie nella comunicazione
di Roberta Covelli
editore: Effequ
pagine: 208
Questo libro analizza gli artifici retorici più usati nelle dispute odierne, social e non, visibili e nascosti
Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili
di Carolina Capria
editore: Effequ
pagine: 181
Dal primo sangue alla vecchiaia, il corpo femminile diventa oggetto di discussione, contese, critiche e giudizi
Non siamo che alberi. Storie della storia del bosco
di Filippo Ferrantini
editore: Effequ
pagine: 156
Proviamo a pensare agli alberi come a tanti personaggi di una sterminata e antichissima mitologia: noteremo con stupore quanti
In altre parole. Dizionario minimo di diversità
di Fabrizio Acanfora
editore: Effequ
pagine: 207
Curare il linguaggio, dedicare attenzione alle parole quando si tratta di inclusione è fondamentale, perché è attraverso le pa
Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana
di Luca Starita
editore: Effequ
pagine: 208
Fuori dal canone letterario del Novecento, o raccontata solo nei suoi aspetti più accettabili da una norma lungamente costitui
Vivere mille vite. Storia familiare dei videogiochi
di Lorenzo Fantoni
editore: Effequ
pagine: 288
Questo libro sulla storia dei videogiochi non ha alcuna pretesa di raccontare ogni avvenimento del medium che in pochissimo te
Il contrario della solitudine. Un manifesto femminista
di Márcia Tiburi
editore: Effequ
pagine: 128
Possiamo definire il femminismo come desiderio di democrazia radicale, votato alla lotta per i diritti di tutte coloro che son
Il tempo non esiste. L'uomo nell'eterno presente
di Rossano Baronciani
editore: Effequ
pagine: 304
In che modo la tv e i social media sono diventati così pervasivi? Come mai si ha la sensazione di vivere in un tempo strano, t
Potere forte. Attualità della nonviolenza
di Roberta Covelli
editore: Effequ
pagine: 162
Questo libro parte da un'idea: che la nonviolenza sia efficace e, comunque, necessaria
La guerra dei meme. Fenomenologia di uno scherzo infinito
di Alessandro Lolli
editore: Effequ
"Vivi, attivi e sempre rinnovati nelle loro forme, i meme sono la forma di comunicazione più longeva del web