Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egea: Business e oltre

Pensare sostenibile. Una bella impresa

di Barbara Santoro

editore: Egea

pagine: 206

Stiamo attraversando un momento critico della storia della Terra, un periodo in cui il futuro sembra portare con sé grandi per
22,50

Volkswagen story. Un intrico di lotte di potere, dispute di famiglia e scelte di politica economica. E non solo...

di Georg Meck

editore: Egea

pagine: 224

Il gruppo Volkswagen non è solo un'impresa, è un simbolo della Germania, nel bene e nel male: dell'abilità degli ingegneri ted
22,50

Ikea. Il racconto senza sconti di chi ha lavorato per vent'anni nel regno del design a prezzo accessibile. Istruzioni di smontaggio per un mito?

di Johan Stenebo

editore: Egea

pagine: 248

Ikea ha veicolato nel suo sviluppo ventennale una solida cultura di eccellenza, proponendo un modello di azienda dotata di cos
20,00

Camper. Suole di gomma, elastici e stringhe colorate: che cosa c'è dietro il marchio di successo che lascia impronte in tutto il mondo

di Pablo Adan

editore: Egea

pagine: 165

La storia di uno dei marchi-icona spagnoli più conosciuti in assoluto
17,50

Uberization. Il potere globale della disintermediazione: cosa fare perché uno strumento utile non diventi un'ideologia

di Antonio Belloni

editore: Egea

pagine: 179

A un secolo di distanza da quando Henry Ford diede vita a quel sistema organizzativo e di produzione che dalla sua fabbrica pr
19,90

Lego story

editore: Egea

pagine: 126

Chi di noi non ha giocato con i mattoncini LEGO? Eppure sono davvero pochi quelli che ne conoscono la storia. Il libro ce la racconta, partendo da Ole Kirk Kristiansen, che fonda l'azienda nel 1932; passando attraverso le trasformazioni economiche degli anni della guerra, fino alla direzione del figlio Godtfred Kirk e a quella del nipote Kjeld Kirk, senza trascurare i momenti di grave crisi, legati alla scadenza dei brevetti e alla concorrenza dei giochi elettronici negli anni Novanta. È una storia affascinante e per molti aspetti unica. I mattoncini LEGO non interessano però solo ai bambini. Giocando, infatti, s'impara. Lo insegna LEGO Serious Play, una metodologia di sviluppo organizzativo nata nei dipartimenti di ricerca della IMD di Losanna e approdata nelle aule di formazione manageriale di tutto il mondo: nelle mani dei manager i mattoncini diventano uno strumento per accelerare la comunicazione interna e i processi decisionali. E i risultati si vedono.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.