Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi tascabili

Auschwitz spiegato a mia figlia

di Wieviorka Annette

editore: Einaudi

pagine: 77

Perché i nazisti spesero tante energie per sterminare milioni di uomini, donne e bambini, soltanto perché erano ebrei? Perché
5,50

Persecuzione infernale

di Laura Mancinelli

editore: Einaudi

pagine: 100

Il perseguitato è il grande semiologo senza nome: il Maestro. Ma la persecuzione infernale in cui si dibatte non è rappresentata da cadaveri clonati galleggianti sul Po o da cecchini annidati in Sardegna, come nei precedenti romanzi della serie, ma dall'aglio! E' proprio questo nobilissimo e saporito bulbo a rendere impossibile la vita dell'illustre professore. E chi sarà il mandante di questo vile attentato?
7,23

Un divorzio tardivo

di Abraham B. Yehoshua

editore: Einaudi

pagine: 358

Nel corso di nove giorni si consuma l'estremo soggiorno in patria di Yehudà Kaminka, fuggito da Israele per rifarsi una vita i
9,20

Le piccole virtù

di Natalia Ginzburg

editore: Einaudi

Nelle "Piccole virtù" Natalia Ginzburg raccolse in volume undici pezzi composti fra il 1944 e il 1962 e pubblicati via via su
7,75

Il treno della notte

di Amis Martin

editore: Einaudi

6,20

A conti fatti

di Beauvoir Simone de

editore: Einaudi

pagine: 450

10,33

Il mago dei numeri

di Enzensberger Hans M.

editore: Einaudi

Un diavoletto dai mille giochi di prestigio conduce Roberto, un ragazzino che odia la matematica perché insegnata male da un p
10,20

Lo specchio delle falene

di Ben Jelloun Tahar

editore: Einaudi

pagine: 275

A Tangeri, tra gli anni '70 e '90, cinque uomini della media borghesia si ritrovano ogni mattina al caffè per commentare gli a
8,26

Racconti di vita di provincia

di Maupassant Guy de

editore: Einaudi

pagine: 575

Dell'infanzia trascorsa in Normandia, a contatto con la natura dura e selvaggia della regione, Maupassant conservò per tutta l
10,07

Gli Inca

di Me`traux Alfred

editore: Einaudi

Chi erano gli Inca? Come vivevano nella loro vita quotidiana? Quale religione praticavano? Qual era la loro organizzazione sta
9,00

Le avventure di Robinson Crusoe­Le ulteriori avventure­Serie riflessioni

di Defoe Daniel

editore: Einaudi

Carico di guai e di debiti, Daniel Defoe scrisse il "Robinson Crusoe" a sessant'anni: l'urgente bisogno di procurare una dote
13,50

Spettri da ridere

 

editore: Einaudi

E' noto come la maggior parte degli scrittori di racconti di fantasmi non abbia creduto alla loro esistenza; altrimenti quali
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.