Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Frontiere Einaudi

La rovina di Mrs

Robinson. Storia segreta di una donna vittoriana

di Summerscale Kate

editore: Einaudi

pagine: 266

Londra, 1857
19,00

Più lontano ancora

di Franzen Jonathan

editore: Einaudi

pagine: 306

Nel Pacifico meridionale, a ottocento chilometri dalla costa del Cile, c'è un'isola vulcanica dalle inaccessibili pareti verti
19,50

Il cappello di Mr Briggs ovvero il mistero della carrozza 69

di Colquhoun Kate

editore: Einaudi

pagine: 346

La sera del 9 luglio 1864, Thomas Briggs, benestante bancario della City, grigia figura della grigia Londra vittoriana, prende
20,00

Wiera Gran

L'accusata

di Tuszynska Agata

editore: Einaudi

pagine: 280

Questa "Marlene Dietrich di Grynberg", come veniva chiamata, dalla bellezza stupefacente e dalla voce calda e suadente, cantò
20,00

Lo spettro del ghiaccio

Vite perdute sul Titanic

di Davenport-Hines Richard

editore: Einaudi

pagine: 370

La fine è nota
21,00

Le strade per Quoz. In giro per l'America

di William Least Heat Moon

editore: Einaudi

pagine: 555

Perché un viaggio sia ad alto tasso di "quozzità" deve essere percorso lentamente, con l'animo di chi è disponibile all'incontro. Il cacciatore di quoz deve essere pronto a rispondere all'invito dell'insolito, al richiamo del sentiero meno battuto, della deviazione curiosa, della digressione vagolante. Un devoto del "giro lungo", insomma, poco incline alla linea retta autostradale ma amante delle "strade blu". Non serve una guida, tanto meno una guida turistica. Quello che serve è un compagno di viaggio. Il viaggiatore che si inoltra tra le pagine di questo libro ha il privilegio di avere, come complice, niente meno che lui, il grande Mago di Quoz, la massima autorità mondiale sui quoz, il quozzologo per eccellenza: William Least Heat-Moon. Ma cos'è, si chiederà l'esasperato lettore, un quoz ? Per ora gli basti sapere che i quoz sono tutte quelle particelle di insolito, di imprevedibile, di incongruo e di prezioso che incontriamo nel cammino della nostra esistenza. I quoz sono oggetti, paesaggi, eventi, ma sono soprattutto persone, incontri lungo via, che si trasformano in ricordo, in ciò che resta una volta tornati a casa. Il granello di sabbia intorno cui si forma la perla della memoria, e quindi del racconto. Venticinque anni dopo "Strade blu", Least Heat-Moon torna a raccontare l'America meno battuta, e più sorprendente, attraverso sei viaggi, o, meglio, sei vagabondaggi nel cuore del paese
24,00

HHhH

Il cervello di Himmler si chiama Heydrich

di Binet Laurent

editore: Einaudi

pagine: 342

La storia che viene qui raccontata è una storia nota
20,00

Il magnifico Spilsbury ovvero gli omicidi delle vasche da bagno

di Robins Jane

editore: Einaudi

pagine: 278

Bessie Mundy, Alice Burnham e Margaret Lofty sono tre donne che hanno una cosa in comune: sono zitelle e cercano disperatament
19,50

L'odissea di Elizabeth Marsh

Sogni e avventure di una viaggiatrice instancabile

di Colley Linda

editore: Einaudi

Un mondo in una vita
22,00

Riviera

La via lungo l'acqua

di Ficara Giorgio

editore: Einaudi

pagine: 181

Ogni viaggiatore fugge segretamente dall'angoscia di essere colui che attraversa il mondo senza conoscere nessun luogo
18,50

Straniero alla mia storia. Viaggio di un figlio nelle terre dell'Islam

di Aatish Taseer

editore: Einaudi

pagine: 297

Un celebre giornalista anglo-indiano viaggia nelle terre dell'Islam, dalla Turchia fino alla casa di suo padre in Pakistan, alla ricerca di un'identità che gli è estranea e nello stesso tempo gli scorre nelle vene. Senza una storia è il racconto del viaggio che Aatish Taseer intraprende da Istanbul alla Mecca fino all'Iran e al Pakistan, dentro la realtà islamica attuale, alla ricerca di risposte ai quesiti che lo assillano: che cosa vuol dire essere musulmano? perché suo padre, una figura a lungo assente e distante, noto per la propria laicità e apertura, lo rimprovera di non rendere un buon servizio all'"Islam culturale"? perché i musulmani si sentono così minacciati dalla modernità?... Quando giunge al termine del suo viaggio, a Lahore, la notte dell'uccisione di Bénazir Bhutto, Aatish Taseer ci ha raccontato la storia della propria famiglia divisa e, come molti altri musulmani alla ricerca di un'identità, il suo destino di giovane intento nella difficile impresa di sbrogliare i fili della propria appartenenza culturale. Un libro di viaggio, un'inchiesta giornalistica che si legge come un romanzo, commovente ed elegante, e che, al di là degli schemi ideologici precostituiti, permette al lettore di formarsi una nuova consapevolezza sulle complessità e i tormenti di un intero mondo.
21,00

Quaderni di Lanzarote

di José Saramago

editore: Einaudi

pagine: 190

I Quaderni di Lanzarote sono una specie di diario che Saramago iniziò a scrivere quando si trasferì nell'isola delle Canarie nel 1993, in seguito alla censura posta dal governo portoghese al suo Vangelo secondo Gesù Cristo. Come dice lo stesso Saramago, tutto iniziò così: "A gennaio la casa non era ancora finita e i miei cognati Javier e Maria, con la partecipazione simbolica di Luis e Juan José, mi portarono da Arrecife un quaderno di carta riciclata. Pensavano che avrei dovuto scriverci le mie giornate a Lanzarote; un'idea che del resto già mi ronzava in testa". Poiché molti pensano che scrivere un diario (e pubblicarlo) sia "un esercizio di freddo narcisismo", Saramago rassicura tutti dicendo che "il Narciso che oggi si contempla nell'acqua l'indomani distrugge con la propria mano l'immagine che contempla". Questo volume raccoglie una scelta di testi provenienti dalle oltre mille pagine dei cinque Quaderni che a tutt'oggi sono stati pubblicati in Portogallo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.