Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Wiera Gran

Titolo Wiera Gran
Sottotitolo L'accusata
Autore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Frontiere Einaudi
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 280
ISBN 9788806209704
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
Questa "Marlene Dietrich di Grynberg", come veniva chiamata, dalla bellezza stupefacente e dalla voce calda e suadente, cantò in tutti i caffè e teatri della "Brodway ebrea" del ghetto di Varsavia, dall'aprile 1941 alla primavera del '42. Wiera e il suo accompagnatore su molti di questi palcoscenici, Wladyslaw Szpilman, il "Pianista" del film di Polanski, riusciranno a fuggire e mettersi in salvo: ma lui è passato alla storia, lei no. Perché? Fu proprio Szpilman, col suo silenzio e la sua reticenza, a dare forza alle voci che giravano sull'"affaire Wiera Gran": la cantante fu accusata di essere stata una collaborazionista e di essersi esibita a casa di un ufficiale della Gestapo. Ma cosa successe veramente nel ghetto? E possiamo credere alla controaccusa di Wiera che giurò di aver visto proprio Szpilman vestito da poliziotto al servizio dei nazisti trascinare una donna verso il treno della deportazione? Rispondere a queste domande significa rivivere l'opprimente atmosfera del ghetto occupato e addentrarsi in una vicenda tanto incredibile quanto sconvolgente: una storia vera, terribile e devastante per i suoi protagonisti e, per noi lettori, un apologo universale sulla colpa e la menzogna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.